Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 giugno 09, 13:48   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.778
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da wolfgun Visualizza messaggio
ciao Davide72

grazie mille x i complimenti!
se ti riferisci ai "copricerchi" non ho fatto niete. le ruote sono fate così. le ho trovate da mobby in fiera ad Ozzano. anche a me piaciono molto.

Per quanto riguarda la costruzione sto diventando deficiente a costruire il prolungamento della fusoliera sull'ala... ieri ho perso 2 ore e non ho concluso niente... mi devo inventare qualcos'altro...
La cosa migliore sarebbe stato prevedere il karman già sulle ordinate della fusoliera. nel tuo caso potresti coprire l'ala con il domopac, presentarla alla fusoliera e poi cominciare ad incollare sopra l'ala e attaccato alla fuso diverse strisce di balsa e quando ottieni un pacchetto consistente le lavori. altro sistema invece della balsa potresti usare della resina addensata a mo di stucco e intramezzarla con della fibra. sempre con il discorso ala e domopack. guarda sul sito del 46 squadron vedi come fa Peppe a fare i karman ai suoi modelli.
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 09, 13:40   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wolfgun
 
Data registr.: 27-06-2007
Residenza: Padova
Messaggi: 53
@ Limbox
Grazie per i tuoi consigli utilissimi! penso che farò così: Incollerò la balsa dove possibile poi con dello stucco farò le finiture e riempirò le mancanze...

Questo fine settimana mi sono dedicato parecchio alla costruzione ed ho finito la fusoliera… (sempre escluso la costruzione dei due prolungamenti) ho fatto anche le prove per il timone che penso di incollare già questa settimana. Rispetto alla fusoliera risulta allineato.. il problema e che rispetto all’ala non lo è.. credo di aver tagliato storto l’incastro sull’ordinata E. Problema da risolvere successivamente… Poi ho passato i cavi dei flash e ho fatto i fori per le prolunghe dei servi. Mi restano da passare i cavi per le luci di navigazione e d’atterraggio. Questo è quanto. Allego qualche foto.

Ultima modifica di wolfgun : 15 febbraio 11 alle ore 10:45
wolfgun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 09, 14:53   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da wolfgun Visualizza messaggio
@ Limbox
Grazie per i tuoi consigli utilissimi! penso che farò così: Incollerò la balsa dove possibile poi con dello stucco farò le finiture e riempirò le mancanze...

Questo fine settimana mi sono dedicato parecchio alla costruzione ed ho finito la fusoliera… (sempre escluso la costruzione dei due prolungamenti) ho fatto anche le prove per il timone che penso di incollare già questa settimana. Rispetto alla fusoliera risulta allineato.. il problema e che rispetto all’ala non lo è.. credo di aver tagliato storto l’incastro sull’ordinata E. Problema da risolvere successivamente… Poi ho passato i cavi dei flash e ho fatto i fori per le prolunghe dei servi. Mi restano da passare i cavi per le luci di navigazione e d’atterraggio. Questo è quanto. Allego qualche foto.
scusami ma il rivestimento dell'ala e' tutto da rifare... come mai e cosi ondulato e mal'incollato??..

i fogli di balsa vanno incollati di testa prima..d'incollarli sull'ala...

affianchi le tavolette , ci metti dello scotch di carta sul lato in comune, lo apri usando lo scotch come cerniera ci metti la vinilica, un filino, e richiudi e lasci riposare, possibilmente sotto peso..

per la parte in rosso, prima d'incollare.. assicurati di aver corretto gli errori..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 22 giugno 09 alle ore 14:57
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 16:49   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wolfgun
 
Data registr.: 27-06-2007
Residenza: Padova
Messaggi: 53
Sulle imperfezioni dell’ala sono d’accordo… ma penso di poter sistemare tutto con della carta vetrata e lo stucco “magico” . non è la prima volta che succede e come da esperienze passate si può sistemare senza dover rifare tutto. Purtroppo quando non hai il laser e tagli tutto a mano qualche curvatura strana capita. poi le ombre accentuano molto di più il problema. Niente paura! Vado avanti a tutta manetta! Non è tutto tempo perso.
A preso cari
wolfgun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 18:50   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di telemaster
 
Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
Citazione:
Originalmente inviato da wolfgun Visualizza messaggio
Sulle imperfezioni dell’ala sono d’accordo… ma penso di poter sistemare tutto con della carta vetrata e lo stucco “magico” . non è la prima volta che succede e come da esperienze passate si può sistemare senza dover rifare tutto. Purtroppo quando non hai il laser e tagli tutto a mano qualche curvatura strana capita. poi le ombre accentuano molto di più il problema. Niente paura! Vado avanti a tutta manetta! Non è tutto tempo perso.
A preso cari
Peccato per l'ala... in ogni caso a che ti serve il laser??? A mano!!
Mi sembrano ben altri i problemi. Sicuro che il rivestimento sia incollato come si deve? Da quelle linee di giunzione così ben visibili credo che tu non abbia incollato fra di loro le tavolette (come ti ha detto Gatto) prima di rivestire l'ala.
__________________
"Il motore è il cuore dell'aeroplano, ma il pilota è la sua anima"
Sir Walter Raleigh
telemaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 19:24   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da wolfgun Visualizza messaggio
Sulle imperfezioni dell’ala sono d’accordo… ma penso di poter sistemare tutto con della carta vetrata e lo stucco “magico” . non è la prima volta che succede e come da esperienze passate si può sistemare senza dover rifare tutto. Purtroppo quando non hai il laser e tagli tutto a mano qualche curvatura strana capita. poi le ombre accentuano molto di più il problema. Niente paura! Vado avanti a tutta manetta! Non è tutto tempo perso.
A preso cari
se vuoi farti un viaggio fino a rovigo gli diamo un'occhiata insieme..
perche rinunciare allo spessore della balsa carteggiandola e stuccandola
lo stucco non serve a nulla se non a portar su del peso inutile.
poi vedi te.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 21:06   #47 (permalink)  Top
blacksheep_67
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
se le ruote non son troppo grandi.. hai mai pensato al fondo a coppa delle lattine..
I copriruota bombati...cosa devono leggere i miei occhi...
  Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 21:13   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da blacksheep_67 Visualizza messaggio
I copriruota bombati...cosa devono leggere i miei occhi...

perche?? che leggono?? che pensano??
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 23:30   #49 (permalink)  Top
blacksheep_67
Guest
 
Messaggi: n/a
Pensavo si stesse parlando di RIPRODUZIONI, scusate se ho capito male.
  Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 23:31   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wolfgun
 
Data registr.: 27-06-2007
Residenza: Padova
Messaggi: 53
Cari piloti
Questa ve la devo raccontare! Leggendo le opinioni di qualcuno mi è venuto un dubbio: sono diventato così rimbambito? vista l’assenza nella costruzione di modelli di quasi 3 anni? Poi con il dubbio, che forse è possibile che sia diventato vecchio rimbambito, sono sceso in cantina, ho preso la cara carta vetrata e giù… Dopo un po’ mi accorgo che le imperfezioni non ci sono più. Le ondulazioni che davano tanta preoccupazione a qualcuno, non ci sono più. Con una semplice passata senza stuccare o caricare. Mi domando io: avete mai aggiustato un modello distrutto al 60%? Se si come avete fatto ad aggiustare i dislivelli che inevitabilmente si sono formati? A me sembra che certa gente sappia costruire solo il pt17 in edicola da DeAgostini. Ouh raga’ vi ricordo che ho progettato un modello partendo da una foto!
Evitiamo di dare consigli soprattutto se gli unici modelli che sappiamo costruire pesano poco meno di 2kg e sono fatti dallo stesso derivato dal quale vengono fatte le borse della spesa… A casa mia si dice che la fisica , come la matematica, non è un’opinione.
La prima giornata disponibile mi metterò fuori a fare delle foto perché con la luce del neon, dall’alto, non si vede molto. Ma toglietemi una curiosità: se per colpa dell’umidità o per qualsiasi altro fenomeno atmosferico capita che la balsa sul vostro modello riporta qualche curvatura strana cosa fate? Demolite tutto e rifatte da capo? Mi sembra un sistema non molto produttivo.
Grazie mille gatto. Farò un salto da te appena finisco il modello così gli diamo un’occhiata insieme. Promesso.
A presto cari.
PS: l'abito non fa il monaco.
wolfgun non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Compressore fai da te bolamba68 Utensili e materiali per costruzione 12 19 settembre 14 13:26
miscela fai da te! nos91 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 10 novembre 08 14:34
w il fai da te ( nn sempre) brizio_95 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 11 14 luglio 08 17:12
fai da te df4 fracar78 Elimodellismo Principianti 9 11 giugno 08 00:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002