![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #91 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
| Darling, ma sei ancora qui a scrivere menate su menate? Da quello che dici, pare che tutto quello che costruisci è leggerissimo e robustissimo. Non conosci la struttura a traliccio e affermi che una fusoliera simile a un blocco di legno pieno è più leggera solo perchè l' hai cartata un pochino e l' hai usata per picchiare il tuo amico. Tua madre è laureata in fisica e matematica e tu hai i suoi geni, infatti usi il cellulare in classe durante le prove. Una bella calcolatricina scientifica e un pò di studio e cervello no, vero? Il cellulare che manda i messaggini si, vero? Quello si che è utile, vero? ![]() Mi pare una gran buffonata. I casi sono due: o ci prendi per il cuxo, o non vuoi capire che devi studiare e leggere se vuoi fare modellismo. A te e a quel fofi85 avevo già detto di smettere di dire minxxxate e aprire post a caxxo, ma vi ostinate a non capire. Dacci un taglio con sti post per favore. Istruisciti un pò leggendo vecchi post di sto benedetto forum. Ora, se qualche moderatore ha da dirmi qualcosa per le cose che ho detto mi sta bene, però non tollero che il forum venga rovinato da maree di post sempre più stupidi e uguali. Le informazioni di base per costruire un modello da cima a fondo ci sono tutte nel forum, basta leggere. Grazie a decine di beoti che non leggono e aprono un post solo per chiedere se il piano di quota si deve far muovere con un tondino di acciaio armonico invece che con un cetriolo, le sezione "principianti" e "progettazione e costruzione" sono diventate delle buffonate. La sezione principianti, messa in quel modo, è solamente dannosa per uno che comincia con il modellismo.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #92 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Wow, Mucchino ogni tanto si arrabbia proprio... Darling, nel caso tu non l'abbia capito, ci sono due cose un po' assurde nell'ultimo post: " la robustezza è tantissima", e "ovviamente resistentissimo". Come fai a saperlo, non avendo mai fatto un aereo (inteso come oggetto volante, non come accrocchio cui dar fuoco). Per dire certe cose bisogna avere modo di fare paragoni. Una lastra di acciaio da 5mm è ovviamente resistentissima, ma per i tuoi piani di coda non va bene. Una copertura in balsa da 1mm poi anche carteggiata all'osso non lo è, ci entri con l'unghia, o, quando atterrerai, con un qualsiasi filo d'erba un po' cresciuto. E ciononostante, sarà più pesante del necessario (cose che ti sono già state suggerite). Comunque tranquillo, volano anche i cartoni della pizza, con un motore sufficientemente potente. E i mattoni... (questo per dire che costruire bene è una cosa, per volare si vola anche facendo le cose alla cavolo... ma non vale la pena perderci troppo tempo, a quel punto). |
![]() | ![]() |
![]() | #93 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
Si, è il mio difetto. Sono leggermente scontroso e arrogante quando qualcosa non mi va proprio bene, di conseguenza posso apparire come uno sbruffone o uno stroxxone di prima categoria. Comunque: darling, ascolta quello che ti dice SlowFlyer. Lui le cose te le dice educatamente nonostante tu non abbia molta voglia di ascoltare. Non ho mai visto un intervento sgarbato o fuoriposto di SlowFlyer, quindi faresti meglio a tenertelo stretto come consigliere.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #94 (permalink) Top |
User |
lasciando stare le risposte sgarbate, resta il fatto ke cmq questo è il mio primo modello, ed è solo per imparare, il prossimo se dovessi andare avanti sarà sicuramente piu serio, per ora purtroppo il materiale e la disponibilità economica del momento sono questi e anche se sarà un mattone (tengo cmq a precisare ke verrà massimo 450 grammi incluso tutto rispetto ai 620 grammi escluse batterie indicati sul progetto) sono piu che soddisfatto del lavoro ke sto facendo e mi sto divertendo, e non credo che ciò sia un reato. i consigli me li tengo comunque, ma ormai ho inizato così e poi si vedrà quale sarà il risultato. ho avuto problemi con il cell e nn vi ho messo mai foto della fase di costruzione fino ad ora. ora vi mostro le foto attuali. manca solo il rivestimento superiore dell'ala, il montaggio delle parti mobili e dell'elettronica. |
![]() | ![]() |
![]() | #95 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
Ultima modifica di SlowFlyer : 11 novembre 08 alle ore 15:00 | |
![]() | ![]() |
![]() | #96 (permalink) Top |
User |
mi sono permesso di fare la struttura piu pesante perchè ho usato componenti elettrici molto leggeri, cioè lipo, brushless servi micro rx micro ecc... rispetto alle nicd e allo speed 400 indicati nel progetto che credo sia vecchiotto. eppure per quanto riguarda il peso in totale resterò almeno 100 g sotto rispetto ai 620, e sicuramente anche piu quando andrò a carteggiare fusoliera e ala. come di tu slowflyer peso in meno non guasta mai e io molto peso in meno sono riuscito ad ottenerlo, ma non perchè dico di essere un genio o non so cosa, ma semplicemente erchè ho pesato legname e tutto il resto prima di cominciare a costruire. il peso mi usciva di 600 grammi in totale, ovviamente ammesso che avrei usato tt il legno senza scarti e senza carteggiare, quindi sicuramente meno di 600 doveva venire x forza, gli scarti sono piu dell'utile, e così è stato. il bilanciamento viene lo stesso perchè sapevo di avere molto spazio nella fusoliera. il risultato è quello della foto, magari un altro modello non potrei farlo così, ma questo si, e mi sono divertito parecchio e sono piu che soddisfatto del risultato. approfitto anche per ringraziarti per il complimento, finalmente un complimento ![]() appena torno a casa il fine settimana continuo e faccio altre foto e poi mi faccio sentire. a presto... ciao ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #97 (permalink) Top |
User |
mi sono permesso di fare la struttura piu pesante perchè ho usato componenti elettrici molto leggeri, cioè lipo, brushless servi micro rx micro ecc... rispetto alle nicd e allo speed 400 indicati nel progetto che credo sia vecchiotto. eppure per quanto riguarda il peso in totale resterò almeno 100 g sotto rispetto ai 620, e sicuramente anche piu quando andrò a carteggiare fusoliera e ala. come di tu slowflyer peso in meno non guasta mai e io molto peso in meno sono riuscito ad ottenerlo, ma non perchè dico di essere un genio o non so cosa, ma semplicemente erchè ho pesato legname e tutto il resto prima di cominciare a costruire. il peso mi usciva di 600 grammi in totale, ovviamente ammesso che avrei usato tt il legno senza scarti e senza carteggiare, quindi sicuramente meno di 600 doveva venire x forza, gli scarti sono piu dell'utile, e così è stato. il bilanciamento viene lo stesso perchè sapevo di avere molto spazio nella fusoliera. il risultato è quello della foto, magari un altro modello non potrei farlo così, ma questo si, e mi sono divertito parecchio e sono piu che soddisfatto del risultato. approfitto anche per ringraziarti per il complimento, finalmente un complimento ![]() appena torno a casa il fine settimana continuo e faccio altre foto e poi mi faccio sentire. a presto... ciao ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
consigli per la costruzione di un pylon classe 400..."domenicale"! | marc87 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 08 gennaio 07 16:04 |
Aiuti per costruzione profile 400... | liuk91 | Categoria Rc-Combat | 2 | 18 maggio 06 20:56 |
Zap 400 (zoom 400 - Shogun 400) e Hitec Eclipse4 | cadal | Elimodellismo Motore Elettrico | 16 | 11 ottobre 04 19:07 |
Graupner zoom 400- micro star 400 -protech shogun | Kayser_Soze | Elimodellismo in Generale | 2 | 29 luglio 04 19:19 |