![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2007
Messaggi: 133
| ![]()
Salve a tutti. Spulciando il sito www.parkjets.com Home Page un tale si è autocostruito il cockpit dell'F-14 ![]() ![]() ![]() Il pezzo (credo sia un pannello comandi) è stato costruito con una resina poliuretanica bicomponente (..credo...), ma non capisco che cosa abbia usato come master (sembra plastilina, comunque un materiale che si può plasmare per poi fare la colata). Ringrazio per l'attenzione. PS. dato che ho un rivenditore prochima(Image Window) vicino casa, mi potreste dire quali materiali acquistare? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
|
molti usano la gomma siliconica,cè quella dura x fare stampi con resine e fibre,dura,in modo di non aver afflosciature durante la resinata e cè quella morbida,x fare colate di statuine piene di spigoli e varie rientranze ecc,si usa morbida,cosi appena la colata si asciuga,lo stampo lo si puo togliere tirandolo,piegandolo come se fosse pongo,ma da fermo trattiene la colata senza scomporsi.questa gomma,da miscelare con l induritore,viene colato sul master e una volta asciutto diventa uno stampo e x di piu non cè bisogno di usare il distaccante....guarda su schaller se cosi si scrive.
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Rivenditore - SvParts |
io utilizzo prodotti della prochima ed altre ditte per fare lavori alla moto... PEr fare i master puoi usare la GLS-50 oppure la GSP-400. A giudicare dalla foto il tipo ha usato la plastilina per master che si chiama DEGAS. Una volta fatto il master però lo devi cospargere di cera distaccante, altrimenti non stacchi piu il master...
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2007
Messaggi: 133
| ![]()
Grazie a tutti per i consigli. -Per fare il master si potrebbe usare il DAS? -questa "cera distaccante" che cos'è? E' un liquido da spalmare sul master? Mi scuso per tutte queste domande. Anche se è da un pò che faccio (anche)modellismo statico, è la prima volta che mi cimento nell'autocostruzione. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Rivenditore - SvParts |
il Das? francamente non lo so...non lo vedo molto adatto..perche le resine che ci spalmi sopra sono bicomponente e producono calore mentre di "rapprendono"...maggiore è la quantità della resina e maggiore calore producono.. Io ai miei esordi ho preso un'intero barattolo da 400 di resina e l'ho unito con tutto l'induritore...credendo di avere il tempo necessario per utilizzarlo...inceve ho buttato via 2 pennelli e mi si è fuso il contenitore plastico dove avevo messo la resina... e sputtanat 50 euri... ![]() che pirla... quindi il das non credo vada bene... la cera distaccante è una cera apposita con la quale cosparti il master al fine di agevolare il distaccamento tra il master stesso ed il pezzo che hai costruito... Io la uso quando mi faccio le carene per la moto, oppure il copriserbatoio, o i parafanghi...ecc... PRendo il master, lo avvolgo nel celofan per alimenti (il classico cuki) e lo tendo in maniera da non fare grinze..poi ci spargo sopra la cera distaccante (o un qualsiasi altro distaccante) e poi sopra ci metto le garze di carbonio o di resina..o kevlar....sipende da che devo fare.. Quando si indurisce il tutto gli dai un colpo secco e si stacca il tutto..
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2007
Messaggi: 133
|
Grazie mille. Quindi ricapitolando: -per fare il master devo usare il DEGAS -ricopro il pezzo con il celofan -passo la cera distaccante -infine metto la resina. Dato che devo fare pezzi piccoli e abbastanza dettagliati è indispensabile il celofan o basta qualche passata di cera in più? Per quanto riguarda il DEGAS ci sono diverse versioni. Secondo me è più adatta quella morbida. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Rivenditore - SvParts |
ti basta una buona passata di distaccante..il celofan lo uso per pezzi grandi, tipo il codone appunto... Se non sbaglio comunque sul sito prochima ci sono dei file pdf scaricabili con le indicazioni di massima del prcedimento da seguire..nel dubbio. Oppure puoi tranquillamente telefonare diretamente a loro, sono molto gentili e ti sanno consigliare. Per altre info...scrivi pure qua ;o)
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Chiedo aiuto per scelta 1/10 | GLFLOREAN | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 37 | 18 febbraio 08 22:52 |
BENZINA!!! chiedo un aiuto | pirata981 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 15 febbraio 08 18:52 |
Chiedo aiuto.........!!!!! | staudacher76 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 09 aprile 07 10:51 |
chiedo ancora aiuto | satriani | Elimodellismo Principianti | 1 | 19 novembre 06 03:04 |