![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #291 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #292 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Questa sera ho fatto un po' il decoratore. E ho incollato almeno il piano orizzontale. Il bianco della coda non è venuto granché, ma non posso dare mani su mani, del resto basta che sembri un DVII (e poi non è che li dipingessero granché bene, quando li personalizzavano...). Qualche tempo fa ho anche comprato su Ebay due fogli di decal da stampante a getto d'inchiostro, per stampare le decal che si trovano qui (visibili nella mia foto in una stampa di prova su carta): RC Groups - View Single Post - Post scale decals for downloading (un po' ridotte rispetto a quella scala). |
![]() | ![]() |
![]() | #294 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Lentamente i rinvii sono pronti, squadrette idem, ed anche la cosa che mi pia meno fare: il carrello in acciaio da 1,5mm. Ora posso montare le ali... ci sono sette montanti per lato. Agh.
Ultima modifica di SlowFlyer : 28 settembre 08 alle ore 23:27 |
![]() | ![]() |
![]() | #295 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 | primi esperimenti di termoformatura
Avendo fatto una bozza in balsa del musetto, ho deciso di provare la termoformatura da bottiglia in PET: al momento ne ho sacrificate tre, ma nessun risultato decente. Mi si restringe la bottiglia, ma dove si tratta di seguire fedelmente un bordo a 90°, il PET rimane teso (vedi immagine, sulla destra). Ho provato anche col fornello, ma faccio buchi. Io non ho fretta, ma se qualcuno ha consigli.. Per il resto, la coda è su e collegata ai suoi servi, e poco fa ho incollato l'ala inferiore (gesto abbastanza impegnativo, per i miei gusti). |
![]() | ![]() |
![]() | #296 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Posta una foto migliore, non si capisce nulla, anche se un'idea di dove sia il problema ce l'ho ....
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #297 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
In realtà avevo iniziato a farlo in balsa, ma preferirei un po' di più spazio per il motore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #298 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 103
|
immagino tu abbia già dato un'occhiata qui... Capottina in PET io per ora ho fatto solo la naca motore ed è abbastanza riuscita: http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post1134518 la cappottina dovrebbe essere più semplice, cmq mi pare che il problema sia che la forma in legno si sposta sul riempitivo che hai messo sotto... prova a fissarlo con biadesivo o altro.. Ciao e complimenti!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #299 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Io proverei a ritagliare un pezzo di pet grande poco più del master e a chiuderlo sotto con del nastro adesivo, almeno, col cagnetto farò così ...
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Simple Fokker | tacchino | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 20 aprile 08 18:36 |
SE 5A o Fokker D-VII ? | clayrega | Aeromodellismo Volo Elettrico | 27 | 08 aprile 07 22:17 |
fokker greatplanes | nardicofly | Aeromodellismo Volo Elettrico | 40 | 05 febbraio 07 15:16 |
Fokker Dr1 | luca.masali | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 25 | 25 dicembre 05 10:52 |
Fokker dr 1 o triplane | Benji | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 18 dicembre 04 21:58 |