
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2005 Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
|
Io ho il DSH a due velocità ma non è possibile girare la lama in nessun senso. Comunque è una gran seg.....macchina, ho tagliato alluminio da 5 mm senza problemi, non ha vibrazioni fastidiose ed è silenziosa. |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Oltre a questo non mi è sembrato nemmeno che abbia una gran capacità di taglio e spesso si impunta, perlomeno con la vetronite, per questo ultimo difetto però non so veramente quanto dipenda dalla macchina o dal sottoscritto che non ha capito bene come settare la tensione/velocità della lama. Insomma, credo che i trafori ad alta massa siano da preferire ... Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 434
|
Io ne ho uno simile, preso in offerta dal Merlino a 24 eurozzi... Però ha l'indicatore dei giri digitale ![]() Fuonzionare funziona... ma lasciami dire che vibra parecchio, è rumoroso, l'lbero flessibile fa il suo dovere ma a seconda come lo fletti cambia la vel di rotazione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dalle prime e veloci prove che ho fatto ti posso dire che questo non vibra per niente (a livello del Dremel) ed il mandrino è bello dritto, non ha il supporto per le punte da trapano di vario diametro e questa è una pecca, il controllo dei giri è con la classica "rotella" come dici tu e lo trovo molto comodo e progressivo, l'albero flessibile si vede che è economico ma provandolo mi ha dato un discreta impressione di comodità, il problema che dici del cambio di velocità flettendolo si sente solo (e poco) alla velocità minima ma appena si sale un attimo non è più avvertibile, almeno ad orecchio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2007 Residenza: BOLOGNA
Messaggi: 137
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 434
| Citazione:
Quanto al mandrino regolabile, lasciami aggiungere che è meglio così. Anche il Dremel adotta questa tecnica in quanto quello regolabile, per quanto comodo, non funziona molto bene: tende ad aprirsi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Una cosa che ho notato di diverso è lo "scintillio" del motore a spazzole, molto più accentuato rispetto al Dremel dove io non lo vedo per niente, comunque pretendere la stessa qualità su tutti i parametri sarebbe chiedere troppo ![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 434
| Citazione:
... ma il Dremel lo vendi? ![]() PS Le punte di diametro diverso si montano con i rispettivi mandrini. Io ne ho un set con 3 misure diverse e si montano tutte le punte fino a 3 mm | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Come avrai capito il Dremel non lo vendo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
simil dremel | Tonino84 | Modellismo | 39 | 11 dicembre 07 15:43 |
problema con trapanino simil dremel a pile | il_Zott | Circuiti Elettronici | 20 | 17 novembre 07 11:00 |
Cambio utensile | Lillo | CNC e Stampanti 3D | 13 | 12 giugno 07 12:54 |
compensazione utensile | paolopux | CNC e Stampanti 3D | 1 | 18 marzo 07 19:10 |
Consiglio per "simil-dremel" per fresa cercasi | Rata | CNC e Stampanti 3D | 9 | 28 gennaio 07 11:08 |