![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 434
| Alettoni senza fuga
Ma è proprio necessario avere il varco fra ala e alettone? ![]() Così sto provando a realizzare un'alternativa e ogni suggerimento e benvenuto. Non so se sto inventando l'acqua calda o concorrerò all'ovetto del mese ![]() Per spiegarmi, ho fatto questo schemino: ![]() Posto anche i primi esperimenti su Depron da 6 mm. Ho usato il nastro da pacchi proprio per rendere evidente la realizzazione: ![]() ![]() ![]() FAQ (cerco di prevenire qualche obiezione) ![]() 1) Perchè il taglio non è a 90°? Per 2 motivi:
2) Si può utilizzare questa tecnica anche per i piani di coda? Per gli elevatori sì. ma per il timone temo che l'assimetria del movimento possa creare problemi. Occorrerebbe analizzare il movimento, magari anche con qualche formula geometrica, e fare qualche prova, al fine di rendere il movimento il più simmetrico possibile. Ultima modifica di qbert : 24 aprile 08 alle ore 11:04 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
|
Se nessuno lo ha realizzato così, mi chiedo ... ci sara' un motivo? ![]() Ammetto di essere un po' rinco ma non capisco bene come funziona ... ![]() ... ne se la realizzazione pratica li farebbe rapidi nella manovra come i tradizionali. Bohh! p.s. ma se nel movimento come penso l'aletone bascula la tiranteria non s'incaxxa? ![]()
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
mah forse aerodinamicamente quando si muove l'alettone quell'apertura che si viene a creeare crea piu casini dell'apertura classica...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
| Citazione:
la parte mobile fa leva in un senso...ma secondo me viene molto disturbata da quello che succede in quella fessura | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User | http://www.baronerosso.it/forum/aero...-cerniere.html Sistema utilizzato e senza fare il taglio inclinato. Funge solo per modelli piccoli.
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Bohhhh......ma usare il nastro per tutta la lunghezza sia sopra che sotto, è proprio così difficile ???? Semplice, rapido ed assolutamente senza fessura !!!!!!
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Mah, che poi alle nostre velocità la fessura sia un problema è tutto da dimostrare. Guarda lo Stuka o il Junkers 52 che razza di fessure da mezzo metro che avevano e andavano benissimo lo stesso ![]()
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Ma era ra un tipo di alettone ben diverso.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
si può volare senza usare gli alettoni? | felix80 | Aeromodellismo Principianti | 28 | 26 settembre 11 23:14 |
Fuga 2.80m: motorizzazione elettrica consigli | uragano47812 | Aeromodellismo Alianti | 9 | 26 settembre 10 11:16 |
Easyglider: funziona senza alettoni? | GuestStar | Aeromodellismo Principianti | 37 | 17 maggio 09 01:59 |
unire 8 pile AA senza linguette senza saldare.. c'e' un modo? | Ordensis | Batterie e Caricabatterie | 15 | 28 dicembre 05 15:38 |
Regolatore di velocità senza pic e senza B.E.C | Nico | Circuiti Elettronici | 8 | 25 novembre 03 22:23 |