![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2005 Residenza: Borgo S. Lorenzo (FI)
Messaggi: 157
| collaudo ... col botto
oggi pomeriggio abbiamo tentato di collaudare le nuove realizzazioni: due piper j3 cub in depron (electric orange). collaudiamo il primo (quello della foto). bilanciamento ok (forse un pelino cabrato, ma non da preoccuparsene). controlli prevolo perfetti. lancio ... sale piuttosto veloce (rispetto ai galleggioni che sono solito usare) ad una ventina di metri sente il vento (modello in depron di 350 gr odv) e devia dalla rotta. effettuo una virata ma la semiala sinistra flette fino a spezzarsi e il piperino finisce su una grossa quercia... (canna da pesca di 7 metri, giunte in testa e coda e finalmente recupero). visto il risultato del primo, non abbiamo effettuato il secondo collaudo: questo secondo modello l'ho fatto, a parità di dimensioni, volutamente più pesante e dotato di alettoni (vorrei fare un po' di pratica con modelli con carico alare un po' più alto...) secondo voi ho fatto bene ad aspettare? (tanto la serata non è comunque andata persa, un volettino col farfallone - headwind 'b'- l'ho fatto) pensate che potrei irrobustirlo usando dei montanti alari? (come, del resto, ci sono nel vero piper) gian luca Ultima modifica di giangiu : 30 marzo 08 alle ore 01:10 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2005 Residenza: Borgo S. Lorenzo (FI)
Messaggi: 157
|
nel progetto originale non erano indicati ... e se ricordo bene (ora non trovo il pdf) non era indicato nessun tipo di rinforzo: solo tavoletta curvata di depron da 6 mm quello che mi suona strano è come i vari lanci di prova (fatti a motore spento per verificare il bilanciamento ed eventuali tendenze a deviare la traiettoria) siano andati bene: una leggera tendenza a scampanare, ma leggera leggera, ed una bella traiettoria diritta. semplicemente pensavo di correggere la tendenza a cabrare con un pelino di trim a picchiare il motore (campanellino per 3d con modelli di 300 gr) è montato disassato a dx e in basso (classici spesoramenti a mezzo rondelline) e il check radio tutto ok (sia come portata che come funzionamento e corretta direzione di movimento dei comandi) fiducioso ho lanciato... e col motore al max è salito molto rapidamente anche se con una tendenza ad andare a sinistra ... probabilmente poco disassamento fin qui tutte cose che più o meno potevo aspettarmi (essendo un collaudo) da una certa quota ha sentito il vento, per contrastare la scarrocciata ho ridato gas ed ho cercato di virare per mettermi controvento e riportarlo indietro a questo punto (per effetto del vento e del gas aumentato ?) è salito bruscamente e la semiala interna alla virata si è spezzata... eppure il vento non mi sembrava così forte, possibile sia stata la combinazione di un motorello forse un po' troppo esuberante col poco vento presente? comunque il secondo (più pesante e dotato di alettoni) è in revisione ed il collaudo è rimandato a dopo che ho installato i montanti... gian luca |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
l'ala dove si è rotta? in corrspondenza della gintura? i montanti non sono necessari se l'ala è ben inrobustita. cmq il modello deve erggere le sollecitazioni di volo a cui può essere sottoposto, non puo ispeare che quel giorno no nci sia vento per volare senza rompere...
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-08-2005 Residenza: Borgo S. Lorenzo (FI)
Messaggi: 157
| Citazione:
non c'era molto vento (dopo ho volato tranquillamente con un 'galleggione' e l'ha pure provato il proprietario del piperino incriminato: era il suo primo volo in assoluto e nel paio di giretti in quota non ha avuto particolari difficoltà) l'ala non siè rotta in coriispondenza della giuntura (unione fatta con epossidica...), ma a circa 5/6 cm da questa. ripeto: i lanci per valutare eventuali problemi di traiettoria avevano evidenziato semplicemente una piccola tendenza a cabrare (da correggere col trim in questo volo e da sistemare modificando leggermente l'incidenza alare) ... le ali non avevano mostrato alcun segno di 'flessioni' anomale. la realizzazione a seguito scrupolosamente il progetto (e il peso è rimasto nel range previsto). allego pdf del (noto) progetto. gian luca | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
a parte che se era in balsa non si rompeva... ![]() ![]() ![]() sei sicuro che hai rispettato il senso della vena di quel materiale?... per il resto non saprei dirti..e' probabile che un'ala realizzata cosi sia un po troppo debole... di solito nell'ala gedesky fatta in depron ci mettono 1 longheroncino sotto in corrispondenza della curvatura massima.. o una piattina di carbonio.. (5 euro di modello e 5 euro di tecnologia carboniosa..)
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io il campanellino l'homesso cosi come era indicato sul progetto che gia prevedeva la correzione di inclinazione, prova a togliere gli spessori.. Ciao Nicus
__________________ NicusWebPlanSearch cerca Piani costruttivi Il Mio Sito - Il Mio Blog - I Miei Buddy Price | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Botto col FUNTANA S140 140 SEBART | Alfredo79 | Aeromodellismo Volo 3D | 15 | 03 aprile 08 21:56 |
disturbo col botto | andrex71 | Elimodellismo Principianti | 1 | 09 dicembre 07 23:48 |
loop e tunneaux col botto... colpa del motore? | romy | Elimodellismo Motore Elettrico | 16 | 16 ottobre 07 13:45 |
Swist, collaudo con botto..... | pipercubgiallo | Aeromodellismo Alianti | 27 | 05 luglio 07 14:05 |
Loop col botto | Joso | Elimodellismo Acrobazia | 10 | 27 aprile 07 11:32 |