![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Come dice DoC, 160 cm sono un pò pochi, ma se stai abbondante con le corde può andare. I profili? RG 14-1,4/7,0 HN 94-155-785 Sottili, poco curvi (intorno a 1,5%), moooolto veloci. Ci vogliono buoni pollici e un sapiente centraggio (bassi coeff. di portanza=poca incidenza). |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Franco comunque ti saprà rispondere di sicuro con più precisione.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus |
Franco, e il Ritz 1-30-10? Il Baby Discus (1,5m di a.a. con corde ridicole) ha questo ed è abbastanza un peperino.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
Il MM, ad esempio, preferisce fare l'ala con minor apertura e con corda di estremità maggiore. Perciò con buona superficie, buon Nre pure all'estremità, e minori problemi di flessione. Ma lui fà volo estremo.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ma dimmi un po', tu lo conosci di persona Mario? Ogni tanto ho l'impressione.... mi sa che la sai lunga....
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Accuratamente scelti, in base a spessore e curvatura, vanno bene per "qualsiasi" tipo di modello. Non sono, però, molto adatti alla velocità pura poichè hanno il punto di massima curvatura molto avanzato (lo si nota dalla gobba all'extradosso, molto evidente); ciò è indice di ridotta penetrazione (bassa "laminarità"; tutti i profili sono, più o meno, laminari). Il NRn non dipende solo dalla velocità ma anche dalla lunghezza della corda alare: più la corda e lunga e più è alta la velocità, più è alto il NRn. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
profili alari | maui_fly | Aeromodellismo Principianti | 1 | 03 aprile 07 00:25 |
Profili Alari.. | rhobby | Aeromodellismo Principianti | 3 | 19 marzo 07 12:14 |
profili alari | ik2obm | Aeromodellismo Alianti | 1 | 26 agosto 05 22:50 |
profili alari | marsus74 | Aeromodellismo Principianti | 6 | 29 luglio 05 12:15 |
Profili alari | Superpendolare | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 47 | 22 febbraio 05 18:13 |