![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2004 Residenza: Palermo - Treviso
Messaggi: 179
| Citazione:
Ma nessuno conosce un metodo piu' efficace ? Appoggiarla su un termosifone con i pesi che la tengono dritta potrebbe funzionare ? | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
bòò io ho radrizzato listelli e piegato tavolette di balsa per i BE semplicemente bagandoli con acqua, non sò a che serva l'ammoniaca, e scaldandoli bene bene con la pistola termica, lasciato una notte in piega il giorno dopo erano a posto e li ho SUBITO UTILIZZATI però... ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 26
|
Capita spesso sui legni morbidi che dopo raddrizzati si ritogano di nuovo, il problema deriva dalla resina che è dentro le fibre del legno più o meno a seconda dei tipi (in gergo falegnamesco i vari tipi di legno vengono chiamati Essenze) l' ammonica dovrebbe aiutare ad ammorbidire la resina ma se il legno è molto stagionato serve a poco, nei compensati poi c'è anche la tensione prodotta dalla colla. In falegnameria si usa svergolare il legno un pò dalla parte opposta durante l' ascugatura con vari sistemi,zeppe, pesi, tiranti ecc. poi si si riporta a misura lavorandolo, ma i pezzi sono sempre relativamente grossi, in modellismo se non ritornano in forma costretti da gli altri pezzi io preferisco rifarli nuovi, sennò faccio come ha detto giustamete "fai4602" Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 07-10-2008 Residenza: Sacile PN
Messaggi: 247
![]() | Citazione:
non c'è verso, qualsiasi tipo di essenza stagionata a dovere che si svergola tenderà sempre a svergolarsi, si può piegare a caldo, con ammoniaca, in autoclave, dopo un po di tempo si risvergola come prima. conviene rifarre il listello/tavoletta dal nuovo. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Raddrizzare il depron | Thundercarlo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 14 | 06 febbraio 08 17:47 |
raddrizzare ala in poli+tanganica | ravenlinux2000 | Aeromodellismo Alianti | 37 | 22 novembre 07 22:10 |
Raddrizzare la balsa | schalbe | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 01 agosto 07 00:19 |
raddrizzare ala centinata | ravenlinux2000 | Aeromodellismo Alianti | 33 | 26 marzo 07 13:37 |
Raddrizzare l'acciaio | JJnovello | Aeromodellismo Principianti | 21 | 25 febbraio 07 15:57 |