Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 09, 18:08   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rencami
 
Data registr.: 16-09-2004
Residenza: Palermo - Treviso
Messaggi: 179
Citazione:
Originalmente inviato da schalbe Visualizza messaggio
Confermo. Ho provato recentemente a raddrizzare una tavoletta di spessore 2,5 mm. Niente da fare appena tolta dai pesi era perfettamente piana e asciutta, poi ........nuovamente svergolata.

Ciao
anch' io ho avuto lo stesso problema ma con un compensato di pioppo da 3 mm. Può darsi che il collante che unisce gli strati fa la sua opposizione.
Ma nessuno conosce un metodo piu' efficace ? Appoggiarla su un termosifone con i pesi che la tengono dritta potrebbe funzionare ?
rencami non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 18:18   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.022
Immagini: 1
bòò io ho radrizzato listelli e piegato tavolette di balsa per i BE semplicemente bagandoli con acqua, non sò a che serva l'ammoniaca, e scaldandoli bene bene con la pistola termica, lasciato una notte in piega il giorno dopo erano a posto e li ho SUBITO UTILIZZATI però...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 09, 12:41   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DonZauker
 
Data registr.: 13-09-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 26
Capita spesso sui legni morbidi che dopo raddrizzati si ritogano di nuovo, il problema deriva dalla resina che è dentro le fibre del legno più o meno a seconda dei tipi (in gergo falegnamesco i vari tipi di legno vengono chiamati Essenze) l' ammonica dovrebbe aiutare ad ammorbidire la resina ma se il legno è molto stagionato serve a poco, nei compensati poi c'è anche la tensione prodotta dalla colla.
In falegnameria si usa svergolare il legno un pò dalla parte opposta durante l' ascugatura con vari sistemi,zeppe, pesi, tiranti ecc. poi si si riporta a misura lavorandolo, ma i pezzi sono sempre relativamente grossi, in modellismo se non ritornano in forma costretti da gli altri pezzi io preferisco rifarli nuovi, sennò faccio come ha detto giustamete "fai4602"

Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Bè direi che raddrizzare tavolette sottili sia tempo perso....a limite provare a raddrizzare gli eventuali elementi già tagliati.

Il loro impiego come rivestimento necessita di "appoggi" che le mettono in tensione.
Piuttosto meglio è seguire alcuni accorgimenti nella costruzione.
Se ad esempio dovete fare un paio di fiancate ottenute da una tavoletta deformata a banana sarà bene tagliare le fiancate in modo che la deformazione sia opposta l'una all'altra e non dalla stessa parte.
In tal modo le eventuali tensioni si elidono e si evita la possibilità di svergolatura.
Mi è capitato questa estate di comprare in Rep. Ceca una scatola di montaggio di un Gee Bee vecchia di una decina d'anni "costava veramente poco 25 euro" purtroppo ero per lavoro e avevo fretta e visto il costo ho controllato solo se c'erano tutti i pezzi, ho dovuto rifare il 70% dei pezzi, più che un kit era una cassetta di banane!!
DonZauker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 09, 15:51   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di rosco.pct
 
Data registr.: 07-10-2008
Residenza: Sacile PN
Messaggi: 247
Citazione:
Originalmente inviato da spruzzolo Visualizza messaggio
salve ragazzi, non amo aprire nuove discussioni se l'argomento e trito e ritrito.... ma purtroppo ho fatto un pò di ricerche ma non ho ottenuto risultati (anche sul forum navimodellismo). Ho preso delle tavolette di balsa e tagliando due listelli da usare come longheroni ho notato che non sono proprio diritti, ma non per colpa mia in quanto la tavoletta di balsa è svergolata di suo.
So che si può raddrizzare, ma la procedura non la conosco. Potete spiegarmi per favore?
grazie mille
ciao! siccome sono falegname parlo per esperienza personale.
non c'è verso, qualsiasi tipo di essenza stagionata a dovere che si svergola tenderà sempre a svergolarsi, si può piegare a caldo, con ammoniaca, in autoclave, dopo un po di tempo si risvergola come prima. conviene rifarre il listello/tavoletta dal nuovo.
__________________
Chi no a testa la gambe !!!!
Il mio lavoro: Dal Cin Enzo Falegnameria snc
rosco.pct non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raddrizzare il depron Thundercarlo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 14 06 febbraio 08 17:47
raddrizzare ala in poli+tanganica ravenlinux2000 Aeromodellismo Alianti 37 22 novembre 07 22:10
Raddrizzare la balsa schalbe Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 01 agosto 07 00:19
raddrizzare ala centinata ravenlinux2000 Aeromodellismo Alianti 33 26 marzo 07 13:37
Raddrizzare l'acciaio JJnovello Aeromodellismo Principianti 21 25 febbraio 07 15:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002