![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Olympic Oscar ancora da terminare...
E da un pò che ho in sospeso l'aereo suddetto, vorrei un consiglio da voi esperti sui servi da utilizzare. L'aereo da progetto non prevedeva gli alettoni che ho costruito, la domanda è questa: Quali servi utilizzare per alettoni, direzionale, elevatore e gas? avevo pensato a 5 Hitec HS 81, secondo voi possono andare? Apertura alare: 115.5 cm. lunghezza: 79 cm. sup. alare 20.3 dmq peso stimato dal costruttore 790 gr. Grazie! |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Grazie per la risposta!Si è un modello a scoppio, lo vorrei motorizzare con un OS 10 LA da 1.86 c.c. che rientra nei parametri che il costruttore prevede per il modelletto (fino a 2 c.c.). Allora utilizzo gli Hitec perchè già ne possiedo 3! |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
![]()
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Da noi volava uno con l'oscar, motorizzato OS 25 FX, modificate le ali e ricavati gli alettoni, volava magnificamente.... ora non vola più perchè non vola più il suo proprietario causa motivi di studio ma il modello è ancora intergro ovunque egli lo tenga..
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
Quello che hai costruito è l'Oscar junior, ho volato per diversi anni con il suo fratello maggiore con ap.alare da 150 cm ed alettoni, era veramente un piacere , volo rilassante. Ora lo ha Iraciddu e spero che ci abbia volato, avendo da anni abbandonato lo scoppio. In ogni caso ottimo aereo, adattissimo per fare " scuola" sia per la costruzione che per il pilotaggio. ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
oscar junior OLYMPIC | billifly | Aeromodellismo | 42 | 09 giugno 24 13:56 |
Olympic Gladiator ... | RuPa | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 154 | 31 gennaio 13 13:11 |
Oscar Olympic trasformazione in elettrico | Blue-Ray | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 10 ottobre 07 19:45 |
oscar della olympic | marchino75 | Aeromodellismo Principianti | 6 | 02 aprile 07 18:34 |