![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #81 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 226
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #82 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2006 Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 436
![]() | Citazione:
![]() ma tu hai in previsione di fare un hotliner da pendio estremo?!! Il peso O.V. di progetto è di 480gr!!! Occhio che mi sembrano tantini! ![]() Il carico alare sale, sale... ![]() Io invece sono una via di mezzo, attorno ai 500/550 gr al massimo! Da piccolo pendio. Così becco anche qualche termichina estiva. A presto nuove foto. Ciao Rusty
__________________ sono in pausa modellistica.... ![]() ![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #84 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2005 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.140
|
Si lo so che pesa un' accidenti... ma che ci posso fare.. il compensato da 0.8mm per le ali pesa uno svario.... sono venute pesantissime... quasi mi vergogno a dirlo ma sono 400g di sole ali ![]()
__________________ Fabio |
![]() |
![]() | #85 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2005 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.140
|
Ho fatto due conti.... dovrei stare sui 40g/dm^2 Sono curioso di vedere come va...... Tuttavia non mi perdo d'animo.... se riesco a far "termicare" un tutt'ala (pecetta) da 120cmAA e 700g in ODV ![]() ![]()
__________________ Fabio |
![]() |
![]() | #87 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2006 Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 436
![]() | Citazione:
![]() Ma diventa velocino!! Una mia curiosità, ma com'è venuto fuori il rivestimento in compensato! Non si usa neanche per gli hotliner da 2metri! ![]() Al limite una fibrata da 160+50 la vedevo meglio. ciao rusty
__________________ sono in pausa modellistica.... ![]() ![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #88 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-12-2005 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.140
| Citazione:
![]() SOno molto soddisfatto....
__________________ Fabio | |
![]() |
![]() | #89 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti... Sabato e domenica ho comprato anche io il materiale per costruire il guppy e mi ci sono messo. Ho finito la fusoliera ma ho un dubbio atroce qui in ufficio... Che motore ci avete montato? Se mi date qualche dritta vado a comprare in pausa pranzo motore e ogiva così sta sera metto in piedi il castello motore. Ciao a tutti e grazie. |
![]() |
![]() | #90 (permalink) Top |
User |
Un brushless classe 400 e quindi accoppiare l'elica ripieghevole corretta a seconda del peso finale che avrà. Il progetto originale era per uno speed 400 con elica ripieghevole 6*3 e batterie ni-mh. Il peso del modello dovrebbe essere di 480gr come da progetto. @ sbronzolo: la copertura l'hai fatta di compensato ma dove lo prendi te c'era obece o balsa di dimensioni tali da coprire i vari tronconi di ala con una sola sfoglia?
__________________ The Wind Beneath My Wings! (Midler Bette) |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione Guppy Hotliner... help!!!! | rage973 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 61 | 18 ottobre 16 15:14 |
Veleggiatore elettrico Guppy | pierinfaina | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 40 | 12 maggio 08 16:33 |
Muso del guppy!! | pipino | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 05 agosto 07 09:23 |
Brushless TowerPro e Guppy | pacio84 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 06 giugno 07 19:03 |
Il Guppy E' In Kit!!!!!!!!!!!!!!! | rustyco | Aeromodellismo | 6 | 30 marzo 07 15:27 |