![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #61 (permalink) Top |
User | Anche io ma senza fretta, una volta al mese lo metto sul tavolo, lo spolvero, aggiungo un pezzo, lo ripolvero e lo rimetto sull'armadio ![]()
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() |
![]() | #63 (permalink) Top |
User |
Mi sto aggiungendo anche io alla costruzione. Per ora ho tagliato le guance della fusoliera e la pancia. Con acqua calda bagnato le parti da 2mm e ottenuto con sagoma e controsagoma la forma "panciuta". In pausa pranzo a lavoro mi studio le centine per la realizzazione dell'ala. A chi ha già realizzato il piano di coda lo fate centinato oppure valutate l'idea di farlo pieno? Idem con la deriva...se venisse fatta non centinata ma con due guance opportunamente sagomate per far passare il bowden?
__________________ The Wind Beneath My Wings! (Midler Bette) |
![]() |
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2005 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.140
|
Io l'ho fatto centinato il piano di coda... Vorrei fare le ali in poli rivestite in compensato... però non so che profilo usare e quanti gradi di svergolamento dargli...qualcuno sa qualche cosa in merito????
__________________ Fabio |
![]() |
![]() | #65 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Usa il profilo normale per il diedro quello da progetto; se proprio lo vuoi più cattivo metti il diedro alare a 0° ovvero ali perfettamente dritte
__________________ The Wind Beneath My Wings! (Midler Bette) | |
![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
User | Non dare svergolamento. Lo svergolamento di norma si usa su ali a freccia o a trapezio. Le estemità sono le sezioni che stallano per prime a parità di angolo d'attacco e quindi si ha un anticipo dello stallo in tali regioni. Ecco perchè si corregge con lo svergolamento. In pratica l'ala deve essere perfettamente dritta se si guarda dalla centina di attacco all'ultima esterna o viceversa, non deve esserci una "rotazione" dell'ala attorno al longherone; detto alla rozza ![]()
__________________ The Wind Beneath My Wings! (Midler Bette) Ultima modifica di cobra78 : 28 febbraio 08 alle ore 23:11 |
![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ehm ho toppato post continuo e ripropongo qui...secondo voi un 300DF ce la fa a mandarlo il guppy hotliner supponendo un peso "normale" per tale aliantino? PS non è che magari un moderatore gentilmente può accorpare i due post che capita di incasinarsi o io sono rinco ![]()
__________________ The Wind Beneath My Wings! (Midler Bette) | |
![]() |
![]() | #70 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2006 Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 436
![]() |
L'ala è praticamente finita! Ho usato un pezzo di piattina da computer per la prolunga del servo ed è venuto un discreto lavorino! ![]() Stasera finisco la fusoliera e domani monto il motore. Ciao alla prossima!
__________________ sono in pausa modellistica.... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione Guppy Hotliner... help!!!! | rage973 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 61 | 18 ottobre 16 15:14 |
Veleggiatore elettrico Guppy | pierinfaina | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 40 | 12 maggio 08 16:33 |
Muso del guppy!! | pipino | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 05 agosto 07 09:23 |
Brushless TowerPro e Guppy | pacio84 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 06 giugno 07 19:03 |
Il Guppy E' In Kit!!!!!!!!!!!!!!! | rustyco | Aeromodellismo | 6 | 30 marzo 07 15:27 |