
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2007 Residenza: Guidonia(RM)
Messaggi: 160
| Costruzione archetto filo caldo
Ciao a tutti ragazzi, come al solito giro a voi questo mio problema..... Mi sono accorto cimentandomi in questo favolo hobby,che si a volare provo una bella soddisfazione, ma la soddisfazione più grande me la prendo quando costruisco,quando ogni neurone del mio cervello è in funzione per escogitare,modificare, migliorare ogni parte di ogni signolo progetto...e alla fine il lavoro finito...che goduria........ ![]() ![]() ![]() ![]() Tornando a noi vi dicevo , intanto che mi impratichisto con il mio trainer nel volo, volevo procedere con la costruzione di un combat.....dato che è una categoria che mi interesserebbe non poco una volta acquisita sufficiente dimistichezza coi pollici sugli stick!!!! Per la precisione volevo procedere con la costruzione del Messerschmitt's BF-109 quello nella sezione ARTICOLI-->PROGETTI al link http://www.baronerosso.it/Articolo32-page1.html Diciamo che ho inquadrato e compreso tutto del progetto,,che poi nono ha nulla di complesso si tratta solo di dime, ma vorrei fargli alcune varianti......innanzitutto la motorizzazione,passare dallo scoppio all'elettrico,questo in funzione del fatto che questo sarà il mio primo modello post trainer, quindi mi dispiacerebbe non poco buttare parecchi soldi in un motore a scoppio distrutto o magari pesantemente interrato.......non trovate? Pensavo di realizzarlo ,anche se non proprio"usa e getta"cmq, con una motorizzazione 'economica' in modo da poter sopportare meglio(per le tasche naturalmente) un non improbabile schianto rovinoso. Passo ad elencare i quesiti che mi hanno spinto ad aprire questo post: 1)E' una follia pensare di rimpiazzare il polistirene estruso o espanso che sia con del polistirolo espanso(quello bianco per capirci)in funzione dell'abbattimento delle sollecitazioni date dal motore elettrico?e cmq anche dal guadagno di peso dato dal materiale più leggero? 2)Questo sarà davvero lo scoglio forse, avrei bisogno di un tutorial completo sul come realizzare un archetto da taglio a filo caldo, dato che leggendo qua e là una moltitudine di post non sono riuscito a capire granchè oltre al fatto che va alimentato con una tensione che oscilla tra i 12 v e i 24 v e che deve avere sui 200w di potenza con un filo di acciaio armico tra 0,8mm e 1mm............. Sarei davvero riconscente chi volesse infondermi un po conoscenza... ![]() ![]() Per il momento non mi viene più nulla in mente da scrivere, ma nn appena mi verrà in mente qualcos'atro aggiornerò immeditamente il post Grazie a tutti Ciao Massimiliano
__________________ Persone affidabili con cui ho avuto a che fare: Gregory,cipputi63,catelloc,silver18 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao Io l'ho fatto poco tempo fa,e premetto che di corrente in genere ne capisco davvero poco,ma comunque funziona,e stasera ne ho fatto uno piu piccolo per tagli molto piccoli:allora ti consiglio di farlo come dice il buon Urs Shaller......cioè seguendo passo passo il suo manualetto ![]() ![]() ![]() comunque ti do due consiglietti:il trasformatore prendilo da almeno 24v,usa il filo al nichel cromo (io l'ho preso da shaller da 0.6mm),e poi per non stare a ingrullire troppo per trovare la giusta temperatura del filo,metti tra la presa della corrente e il trasformatore un variatore di corrente per lampade e il gioco è fatto ![]() tiè.......http://www.schaller-compositi.com/ (per il manuale) ciaooooo ciaoooo
__________________ "...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.." "I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...." Ultima modifica di fra79 : 16 gennaio 08 alle ore 22:27 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-11-2007 Residenza: Guidonia(RM)
Messaggi: 160
| Citazione:
innazituto grazie dell'interessamento..... il fatto è che io il manualetto nn lo trovo.....ma poi per procuratelo intendevi compralo?..... ma se è così nn si trova nulla di standard...cioè di provato e riprovato da svariati modellisti ??magari pubblico? ![]() Grazie Massimiliano
__________________ Persone affidabili con cui ho avuto a che fare: Gregory,cipputi63,catelloc,silver18 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() io te lo spiegherei pure come fare,ma a parole è lunga.....comunque se vuoi non problem ![]() ciaooo
__________________ "...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.." "I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...." | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2007 Residenza: Guidonia(RM)
Messaggi: 160
|
si magari......... ![]() cosi in questo finesettimana riesco a fare qualcosina ![]() Grazie Massimiliano
__________________ Persone affidabili con cui ho avuto a che fare: Gregory,cipputi63,catelloc,silver18 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Ciao....bene bene allora incominciamo ![]() intanto ti do la lista dei materiali (a memoria....spero di non scordarmi niente). Parte elettrica: -Filo nichel cromo 0,6mm -trasformatore da almeno 24v e min 250watt -filo elettrico,credo da 1,5mm sia piu che sufficente....qualche metro. -qualche mammuth o come cavolo si chiamano (siu sano per unire 2 spezzoni di filo) -Un regolatore di luce (prendi quello con interruttore integrato se puoi) -un interrutore a molla da porre sull'archetto. Fine ![]() Per archetto: -listello di legno di 30x20mm o 50x20mm.....quello che trovi insomma,diciamo 2mt dovrebbero bastare. -una molla tipo quelle che si usavano nei letti,comunque ai brico le hanno. -cordino -occhielli per legno anche piccoli (basta che ci passi il cordino) -viti da legno (lunghe in base allo spessore del listello che compri) -2 pezzetti di compensato da 10mm tipo di 50x100mm -una vite almeno di 50/60mm,2 rondellette e un dado autobloccante. -tubetto fine di alluminio/ottone/rame.....insomma quello che trovi,basta che lo puoi piegare facilmente,ne basta poco.......max 15/20cm. mi sembra tutto,con l'attrezzatura da modellista dovresti farlo senza problemi. ![]() ![]() comunque se mi riesce facci una foto al mio cosi prendi spunto ok????? ciaooooo
__________________ "...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.." "I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...." |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: bologna
Messaggi: 349
![]() | Citazione:
http://www.cevec.it/shop/cat112.htm ovviamente quello da 24+24 150VA | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() grazie per il sito phasol ![]() per la foto appena posso la metto.....pazientate ![]()
__________________ "...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.." "I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...." | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
filo x taglio filo a caldo | paolone | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 21 luglio 09 16:43 |
Archetto Filo a caldo | Aquila1 | L'uovo di Colombo | 0 | 24 ottobre 07 19:34 |
archetto filo a caldo | flipper | Aeromodellismo Principianti | 11 | 08 novembre 06 20:00 |
Archetto con filo a caldo | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 0 | 11 febbraio 06 19:06 |
Archetto con Filo caldo | cespe | Aeromodellismo Principianti | 4 | 04 giugno 04 20:25 |