![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
| Citazione:
![]() e la carta per ricoprire esisteva la pesante e la leggera..bei tempi (sarò vecchietto ma ricordo ancora) | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User |
sì la carta modelspan, quella l'ho usata per tantissimi modelli da volo llibero, e sù parecchi modelli da volo vincolato, quando son passato al rc..ho iniziato a ricoprire con seta giapponese, che non era carta ma proprio seta, che già allora costava parecchio, il termoretraibile era al di là da venì, e oggi un modellista del nostro gruppo ha sperimentato con successo questo tessuto che costa pochissimo e dà degli ottimi risultati, e alla fine è quasi più facile che applicare del termoretraibile, in quanto il tessuto si ritira da solo solo bagnandolo con acqua, ed ha talmente tanta forza di restringimento, che se la struttura alare non è più che robusta, bisogna ancorare l'ala sennò la deforma..e con 10 euro di tessuto un barattolo di comunissimo turapori per legno mi rivesto il mio modello, e poi lo vernicio..
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
|
altro sistema molot economico sencondo me e che non ha pari come robustezza è il seguente: si riveste prima in carte seta (anche leggera) e poi la si fibra con la 18gr e resina mooolto diluita. l'effetto seta è assicurato a prezzi molto concorrenziali (per impreganre 1 metro quadro di fibra ci voglino 25gr di resina...)
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 1.121
|
io ho deciso...il progetto supercub speed 600 e' esattamente 150cm di apertura..appena misurato...lo porto a 160 cm e lo faccio elettricocon motore outrunner hype AL35 1290m e una 10x4.7 apc slow flyer su 3s dovrebbe volare in scala con abbastanza riserva di potenza per sollevarsi dall'acqua..ricopertura COVERITE 21 CENTURY FABRIC tessuto termoretraibile con collante termoattivato... 21$ a rotolo. 2 rotoli dovrebbero bastare.fammi sapere se sei interessato.
|
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2007 Residenza: Guidonia(RM)
Messaggi: 160
|
mmm....sn un po perplesso....... non ke io sia un conservatore...anzi tutt'altro ma alle makkine lascio fare cose che nn faccio io, solo per questioni di tempo....d'altornde quasi tutto cio ke una makkina può fare lo può fare benissimo anche un uomo....nn so in quanto tempo di prsciso, ma lo fa,lo fa ![]() io nn sono bravissimo ,ma con un grande impegno e dedizione il mio cessnino lo sto facendo tutto a mano.........seghetto alternativo solo per la parafiamma e rinforzo carrelli(compensato di betulla)....... vabbè è anche vero il fatto ke è da maggio che ci scarrozzo ![]() ![]() ![]() cmq la soddisfazione del lavoro artiginale è un'altra cosa..............cioè l'ho fatto io non la CNC..... ![]() Massimiliano
__________________ Persone affidabili con cui ho avuto a che fare: Gregory,cipputi63,catelloc,silver18 |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2007 Residenza: BOLOGNA
Messaggi: 137
| Citazione:
Se il tutto va a buon fine sono interessato anche io magari motorizzato elettrico ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2007 Residenza: BOLOGNA
Messaggi: 137
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
RACE RAT Graupner: restauro o butto? | VELTRO205 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 39 | 10 giugno 20 10:09 |
Crash T-rex...pale intatte!!! Le butto comunque? | enriconnection | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 22 marzo 07 23:17 |
butto il t rex,basta sta coda del azz! | raffamarcod | Elimodellismo in Generale | 46 | 04 febbraio 07 17:23 |
regolatore alig 25 a che taglia lo butto ? | mao63 | Elimodellismo Motore Elettrico | 19 | 30 ottobre 06 20:20 |