![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2006
Messaggi: 90
|
Vorrei realizzare un modello diciamo "completo, da quanto ho capito, la parte difficile e' solo l'ala no? come posso costruirla? Cmq nel progetto del piper non c'e ne il profilo alare, ne quello dei piani di coda.. inclinazione asse motore ecc... dove le trovo? |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-07-2007 Residenza: livorno
Messaggi: 432
| Citazione:
buon divertimento | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
|
ciao! vai su http://www.profili2.com/ita/default.htm nell'area disegni e progetti e cerca piper li qualcosa c'è. ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Comunque una volta che hai deciso cosa costruire, se ad esempio vuoi proseguire con il piper da te citato, vediamo come ti si può aiutare, a partire dal motore, il progetto è un pochino datato e la motorizzazione con speed400 e riduttore risulta alquanto obsoleta, io opterei per un motore brushless a cassa rotante, se fai i conti vai a spendere quanto per uno speed400 con riduttore ma le prestazioni saranno superiori in fatto di durata del motore, pesi, rendimenti.... facci un pensierino.
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() armati di pazienza e coraggio e inizia a tagliare i pezzi magari anche solo di carta per vedere come vanno assemblati, tienicomunque presente anche un risultato negativo, (ma non negativo da mollare) perchè per le prime volte spesso le aspettative superano i risultati, ma non importa a nessuno se non e' precisissimo o altro, in modellismo inoltre il 50-60% delle costruzioni sono frutto di inventiva sul momento ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-03-2006
Messaggi: 90
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2007 Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
|
Il protopiper è molto semplice nella costruzione, e qui trovi anche le istruzioni del montaggio. http://fruatta.altervista.org. Ho apportato alcune modifiche fra cui la costruzione dell'ala e il fissaggio della stessa, depron piegato e fissata con elastici. Purtroppo non posso dirti niente su come vola. Solo ora ho trovato i piccioli per comprare tutto il resto ![]() se sei interessato e serve una mano fai un fischio e buon lavoro |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
piper | mv450 | Aeromodellismo | 4 | 26 gennaio 07 10:01 |
CG Piper J3 | DreamFlyer | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 11 ottobre 06 23:26 |