
![]() | #61 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-07-2007 Residenza: livorno
Messaggi: 432
|
bene, quindi anche l'ala e sulla via del completamento. io continuo a guardare lo schema elettrico e non capire cosa non va. mi lascia perplesso e non capisco il perchè. parlo naturalmente di quello da cui ti sei ispirato |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
|
Allora, per il momento non ho niente che ti possa far vedere all'atto pratico il funzionamento... Per la fusoliera, oggi ho iniziato a disegnarlo... la forma ricorda il V22 Osprey... Lunghezza totale della fusoliera: 800 mm Larghezza della fusoliera: 120 mm circa Altezza della fusoliera: 160 mm (nel punto più grande) Materiale che penso di usare: Depron da 3 mm Depron da 6 mm Listelli di rinforzo (non sò ancora di che materiale) |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
|
Allora, per il momento nessun passo avanti a parte il disegno della fusoliera su cartoncino... mi servirà da sagoma per realizzare le 2 facce della fusoliera Ringrazio per l'appunto (che non sapevo) |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
|
Oggi Grande nuovo passo avanti... Ho iniziato a realizzare la fusoliera... La larghezza è, precisamente, 138 mm e alta 158 mm La lunghezza è di 800 mm Materiali usati: Depron da 6 mm per i lati Depron da 6 mm per la ricopertura superiore Depron da 3 mm per la ricopertura inferiore Listelli cavi in carbonio da 4 mm sul bordo superiore e inferiore della fusoliera Listelli in tiglio da 3 mm per realizzare il rinforzo curvo sul muso PS: Il modellino posato vicino e sopra l'aereo è del V22 Osprey e, come potete vedere, la forma della mia fusoliera ci assomiglia... Voglio i commenti del lavoro... ![]() ![]() Ultima modifica di BBC25185 : 23 agosto 22 alle ore 20:29 |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2005 Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
|
la fusoliera è enorme! ![]() carino comunque. io sono anni che ho li un convertiplano da finire, tutto in balsa. lo puoi vedere qui: www.rc-mania.tk ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-07-2007 Residenza: livorno
Messaggi: 432
|
forse dovresti stringere leggermente la fusoliera, mi sembra fuori con le proporzioni del modellino che ha accanto però hai un mucchio di spazio per l'avionica ![]() scherzo!! probabilmente una volta arrotondata qualche parte credo che venga un bel modello. l'importante e che voli bene poi la fuso si fa come si vuole. Credo saresti il primo a far volare un convertiplano in italia |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
giroscopio su ibrido (convertiplano) | ivorsetto | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 23 novembre 07 14:12 |
convertiplano | Abusus | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 72 | 22 settembre 07 01:11 |
Convertiplano | batman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 08 aprile 05 10:39 |
Convertiplano | batman | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 05 aprile 05 18:00 |