Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 settembre 07, 23:54   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
dimenticavo
penso di verniciarlo verde chiaro (con acrilico solvente)con qualche decal
si rovinerà presto ma.........................
cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 07, 23:55   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di criptico
 
Data registr.: 14-09-2004
Residenza: Bari
Messaggi: 839
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da cantone11
ho usato l'ala centinata perchè il proggetto prevede l'ala a freccia con profilo particolare (e-374 ed e-374mod all'estremità) quindi molto difficile se non impossibile da realizzare in modo diverso (5 centine per semiala).
per le ordinate le ho dovute utilizzare per forza per conferire rigidità al complesso (sono indispensabili)
ciao


Complimenti per il lavorone. Io tutta quella pazienza non la ho neanche in sogno
__________________

Dx7se - Blade MSR - HK450v2 - HK450GTPro - Spad

criptico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 07, 00:28   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
criptico non credere in tutta questa pazienza................
si tratta solo di fare 5 coppie di centine realizzate in polionda trasparente quindi poggiate sul profilo ricopiato con pennarello e poi tagliate con forbice (sisi hai letto bene) il tutto richiede una 10a di minuti, qualcosa in più per incollarle eheheh.
più fastidioso è stato chiudere la semiala.............
cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 07, 11:00   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di santuz
 
Data registr.: 22-12-2006
Residenza: civitavecchia (roma)
Messaggi: 1.578
complimenti per il modello. Sto realizzando il mio primo spad elettrico (con moooooolta calma) e avrei un paio di domande:

anch'io pensavo di mettere delle ordinate, ma non credo che servano ad aumentare la resistenza a torsione della fusoliera, tu hai usato nulla? e poi ordinate in legno o polionda?

L'ala ha la vena che corre per il lato lungo, anch'io pensavo di farla così, ma tutti i progetti che ho visto in rete ce l'anno in senso opposto, controindicazioni nell'averla come l'hai messa tu?
__________________
Seagull pilatus PC-9 .75, sebart wind S50 bianco, sebart wind S50 giallo, Hanno Prettner Curare 60, phoenix model typhoon 46, phoenix model Aurora, Phoenix model P-51, D-Power streamline 350. FPV: racer 250. FrSky Taranis
santuz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 07, 11:13   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
ciao santuz
per il discorso ordinate devo dirti che servono eccome..............
le ho fatte sempre in polionda per ridurre un pò il peso, nel thun ne ho messe 4 + il supporto motore con la venatura rivolta verso l'estremità dell'ala e la differenza con il corospit in cui ne avevo messe solo 3 si sente.
per quanto riguarda le venature dell'ala siamo obbligati nella scelta della direzione perchè non si trovano le lastre di polionda più larghe di 1 metro in quel senso (150x80 e 200x100cm), ma penso che non influisca tanto (il bordo di entrata verrebbe fatto meglio e si avrebbe un minor attrito).

p.s.
anche mia moglie è una santa perchè..... non ce l'ho!!!!!!!
cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 07, 15:04   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di criptico
 
Data registr.: 14-09-2004
Residenza: Bari
Messaggi: 839
Citazione:
Originalmente inviato da cantone11
criptico non credere in tutta questa pazienza................
si tratta solo di fare 5 coppie di centine realizzate in polionda trasparente quindi poggiate sul profilo ricopiato con pennarello e poi tagliate con forbice (sisi hai letto bene) il tutto richiede una 10a di minuti, qualcosa in più per incollarle eheheh.
più fastidioso è stato chiudere la semiala.............

Eeeeeeeee . . . mi spiego meglio: non prendo in considerazione lo spit perchè solo al pesiero di tagliare come si deve le tip alari mi passa la fantasia . . .

Ho reso l'idea ?



Citazione:
L'ala ha la vena che corre per il lato lungo, anch'io pensavo di farla così, ma tutti i progetti che ho visto in rete ce l'anno in senso opposto, controindicazioni nell'averla come l'hai messa tu?
Stando alle prove che ho fatto io il profilo ottenuto con le venature che corrono nel senso della corda alare è molto più preciso e flette a meraviglia sul longherone (basta vedere le foto) .
Il limite dei pannelli reperibili in Italia è effettivamente un problema, ma si può ovviare realizzando due semiali come ho fatto io. Ad esempio per realizzare l'ala del corostang come da progetto basta partire da due pannelli larghi 60x60 da unire con il longherone e un rinforzo in polionda. Lo scoglio più grande sarebbe il trasporto del pannello 100x200 dal quale partire
__________________

Dx7se - Blade MSR - HK450v2 - HK450GTPro - Spad

criptico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 07, 16:34   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
io ho una suzuki wagon r e flesso ad arco il pannello da 2mt entra comodamente
cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 07, 16:43   #98 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: NA
Messaggi: 588
Citazione:
Originalmente inviato da cantone11
io ho una suzuki wagon r e flesso ad arco il pannello da 2mt entra comodamente
Ciao Peppe!
Complimenti x lo spitfire in polionda...
io x costruire un mustang gia fatto (arf) ci metto 2 mesi!!!
picchy1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 07, 19:14   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stilo
 
Data registr.: 25-07-2006
Messaggi: 1.604
Citazione:
Originalmente inviato da cantone11
io ho una suzuki wagon r e flesso ad arco il pannello da 2mt entra comodamente
io ho na stilo 3 porte e ci entra lo stesso!!!

cantone ma lo hai preso all'auchan?...io non l'ho trovato li!...l'ho preso al brico io di formia
__________________
Un uomo senza PANZAè come un cielo senza STELLE
Inviato dalla macelleria usando TRIPPAtalk
Stilo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 07, 19:20   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Torquemada
 
Data registr.: 16-04-2007
Residenza: Brianza
Messaggi: 845
ieri ho preso un pannello 100x200 da leroy merlin ed ho fatto fatica a farlo entrare nella mondeo station wagon! Vabbè che ho il passeggino e non posso ribaltare i sedili....

Stamattina l'ho usato per costruire le ali dal buhor (lo so, esteticamente è raccapricciante, ma dicono che vola da Dio)....pensavo fosse più facile usare la colla a caldo!!!!
__________________
One man's fun is another's hell.
http://www.martellotta.it
Torquemada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Questo polionda andrefly Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 21 03 gennaio 12 12:10
fastcat in polionda cantone11 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 67 23 dicembre 11 19:33
polionda ←simø→ Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 22 04 dicembre 07 23:36
spadstick in polionda cantone11 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 8 21 novembre 07 20:05
Spessore del polionda Torquemada Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 19 agosto 07 02:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002