Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 luglio 07, 09:46   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2006
Messaggi: 252
disassamento motore

E' pacifico che la maggior parte dei progetti prevede un'angolazione del
motore per compensare l'effetto del flusso dell'elica sul direzionale.
Mi domando: non sarebbe piu' semplice e preciso compensare con una trimmatura del direzionale stesso?

Qualcuno sa perche' si preferisce il disassamento?

Ciao Ciao
Milus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 07, 19:32   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da Milus
E' pacifico che la maggior parte dei progetti prevede un'angolazione del
motore per compensare l'effetto del flusso dell'elica sul direzionale.
Mi domando: non sarebbe piu' semplice e preciso compensare con una trimmatura del direzionale stesso?

Qualcuno sa perche' si preferisce il disassamento?

Ciao Ciao
Che succede a motore spento ???
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !


Ultima modifica di fai4602 : 13 luglio 07 alle ore 19:37
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 07, 19:35   #3 (permalink)  Top
ftato
Guest
 
Messaggi: n/a
quoto fai4602.
sarebbe un continuo correggere in base al gas che dai al motore
  Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 07, 09:46   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602
Che succede a motore spento ???
quoto. Poi è tutta resistenza che si può evitare con un corretto disassamento.
__________________

Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba

Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 07, 12:01   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giovanni1963
 
Data registr.: 15-02-2007
Residenza: poggio renatico(ferrara
Messaggi: 22
coppia

si, bastano 2 gradi e contrasti gia' la coppia,e il modello fila dritto anche a motore spento
giovanni1963 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 07, 09:19   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2006
Messaggi: 252
Ok, molto convincenti.
Grazie a tutti
Milus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
disassamento bimotore elettrico ratto Aeromodellismo Volo Elettrico 2 01 giugno 07 21:02
disassamento acromaster ?? GIANNIMTB Aeromodellismo Volo Elettrico 3 20 marzo 07 09:31
Disassamento motore BL su Easy Glider Ivanover Aeromodellismo Volo Elettrico 7 04 novembre 06 17:32
Disassamento motore? xitus Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 12 ottobre 06 19:54
disassamento motore publo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 16 giugno 06 10:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002