![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
|
allora: per il diedro le preoccupazioni erano inutili, il ri-jet non ha sentito difficoltà per il diedro!!! adesso però sorge un altro problema. come da foto ho fatto una configurazione canard, e devo dire che come prima volta nel pilotare questo tipo di aereo non ne sono rimasto molto contento. mi spiego meglio: forse il baricentro calcolato non era proprio esatto, ovvero il modello rimaneva un po cabrato, e il canard sentiva subito la picchiata, ma non la cabrata!! è normale tutto cio? [attachmentid=3769]
__________________ ***** ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 211
|
ciao faryska, dalle mie poche e deludenti esperienze di Canard posso dire che il comportamento in volo cambia (e notevolmente) se hai il "profondita" (o meglio l'aletta anteriore) totalmente mobile o fisso + parte mobile. Nel primo caso prima o poi con il trim trovi la posizione neutra, nel secondo devi dare alla parte fissa un'incidenza che puo' essere anche di 3-5 gradi (cosi' dicono gli amici del gruppo di volo). Che incidenza hai? |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Prova a spostare indietro il baricentro e riduci la corsa a picchiare; solo che il modello diventerà più instabile. Il canard è una brutta bestia! ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
Ciao! Ti posso dire che con il mio canard l'incidenza di ala (NACA 2408) e pianetto è a zero... Però volo con il baricentro piuttosto avanzato e molto trim a cabrare. Se non fosse una rogna avrei già modificato l'incidenza del canard... Io ti consiglierei di spostare in avanti il baricentro e aumentare l'incidenza del pianetto...Procedendo per tentativi, spostando di poco il baricentro(2 mm per volta) e compensando con il pianetto... Un altro termine di paragone può essere il progetto pubblicato tempo fa su Modellismo, il Mig 8Utka. In tale modello l'ala (piano convesso) ha un'incidenza di 3 gradi e il canard ben 6,5!... Tieni anche presente che nei canard il trimmaggio risente in modo più marcato della velocità di volo rispetto ad una configurazione tradizionale, parlo per esperienza personale...Per mettere a punto il mio l'ho rotto qualcosa come 7 volte... Il baricentro l'hai calcolato con CG Locator? |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
|
allora, inanzitutto ringrazio quanti si sono prodigati per domare il mio canard; Ora passiamo ai fatti: per quanto riguarda il canard, la superficie è totalmente mobile, ho fatto alcune modifiche all'aereo in questione, un po estetiche()l'occhio vuole la sua parte) ma sopratutto ho accorciato l'aereo in modo che sia più compatto, ed ovviamente ho ricalcolato il baricentro con cg locator, adesso è molto più avanzato. circa 7 cm dal bordo d'entrata dell'ala. stasera se tutto va bene riprovo a farlo volare. vi terrò aggiornati [attachmentid=3786]
__________________ ***** ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
| Citazione:
il braccio del canard non è stato modificato, per quanto riguarda il baricentro l'ho calcolato diverse volte, ma potrei essermi anche sbagliato, per quanto riguarda la superficie del canard, sono andato ad occhio, infatti non ho nessun parametro per poterla determinare.
__________________ ***** ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
|
dimenticavo!!! poco fa ho effetuato un collaudo dopo le modifiche.... cacchio è ingovernabile!!! (o per lo meno non ci riesco io!!) il canard è troppo sensibile, mi sa che devo leggermi le istruzioni del radiocomando e modificare qualche cosa. qualcuno sa darmi delle info e consigli ? ![]()
__________________ ***** ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Domanda svergolamento negativo | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 22 | 25 settembre 07 17:22 |
Dare più negativo agli ely del G3?? | sanchez79 | Simulatori | 0 | 03 maggio 07 09:17 |
Positivo e negativo? | Danny1980 | Aeromodellismo Principianti | 6 | 12 ottobre 06 22:47 |
aiuto - passo negativo T-rex | fabionet31 | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 09 maggio 06 13:34 |
Cavo negativo Annerito | akitainu | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 03 febbraio 05 14:26 |