
![]() | #1 (permalink) Top |
User | quanto grande con due speed 400
sto iniziaNDO le ricerche per la costruzione di un p 38 da motorizzare con due speed 400 (6 o 7.2 volts si vedrà) e magari che possa decollare da terra ,considerando che non lo userei per il combat ,potreste suggerirmi dalle vostre esperienze personali le dimensioni di massima di tale velivolo ? grazie
__________________ Mauro |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
con 3lipo? depron o balsa? Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
depron con 2 lipo perchè tre mi sa che non le reggono........... guardate qua cosa mi ha "linkato" un "collega aeromodellista" Americano http://glidersusa.free.fr/ (magari lo conoscevate gia....per me è una bella scoperta ![]()
__________________ Mauro |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
|
Anche io pensavo di farmi un bimotore con 2 speed 400... Fino ad adesso, pensavo di farlo con una apertura alare di circa 1 metro e di alimentarlo con 3 lipo e i 2 motori in serie (già provato e si ottiene una potenza decente)... In vantaggi dei motori in serie consiste nel: Minor consumo di corrente (regolatore + piccolo) Economicità (uso delle batterie che ho in casa con 12C di scarica e quindi non ne acquisto nuove con C + alta) Svantaggi: Minor potenza nei motori (11,1/2=5,5V con motori da 6 volt) Fragilità (si rompe 1 dei 2 motori e perdi tutta la trazione) Controllo (non si può controllare i 2 motori in modo indipendente) Risultato... con i motori in serie bisogna fare un aereo leggero... (quindi consigliato balsa per lo scheletro ricoperto con carta modelspan) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
la serie la trovo interessante per il discorso 3 celle lipo anzichè 2 ,per il regolatore anche in parallelo ne userei uno ,io pensavo ad un modello dai 110 ai 130 cm e ho pensato ai speed 400 solo per avere i motori senza riduttore e usare un elica abbastanza proporzionata (tipo gunther) ,ma se midite che si puo' usare in diretta anche il 300.... ![]() per il peso non si sarebbe problema perchè sto pensando ad una cosa piu simile a questo che ad una riproduzione fedele http://www.hobby-lobby.com/p38profile.htm
__________________ Mauro Ultima modifica di ratto : 20 maggio 07 alle ore 17:04 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
questo lo conosci http://www.masali.com/Inside/Models/p400/P38/p38.htm ? comunque 3lipo gli speed400 le reggono ancora. il 6V un po' a fatica già con la gunther (stai sui 14-15A) ma se monti il 7.2V puoi andare tranquillo con una gunther-6x3-6x4 e 10-12A max di assorbimento. oppure c'è anche il 12V (mig) che gira abbastanza più piano e su cui devi montare almeno una 6x4 e non fa neanche 10A. questo dando per buono di collegarli in parallelo. AA starei sui 110-120 a seconda della birra che gli vuoi dare ciao davide Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
il P-38 del Masali lo conosco ,e lo trovo molto simile alla mia idea ,però io non ci voglio fare combat e quindi ho pensato che i 400 son troppo... vado a vedere i mega. dici questo?non male ,ma la 6x4 è proporzionata ad un modello da 110cm? Nuovo motore brushed di alta qualità tipo MEGA MOTOR MIG 400 3 Li 12V avente un'efficenza superiore al 73%, è stato progettato e costruito per farlo funzionare in presa diretta con 3 celle ai Polimeri di Litio. Caratteristiche tecniche: Giri:21000 RPM a 12V a vuoto Tensione Operativa:11,1V N. celle : 3 x Li-Po I max efficienza:8 A Ø albero:2,3 mm. Eliche Consigliate:6/4"-6/5"-6,5/4" Dimensioni: ø 28,9 x 38 mm. Peso: 73 g. Regolatore: 12 A
__________________ Mauro Ultima modifica di ratto : 21 maggio 07 alle ore 12:08 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
dipende che volo vuoi avere. con due 280 oltre ai 60g sui motori ne risparmi almeno altrettanti sulle batterie (serve meno capacità) e puoi permetterti una struttura poco rinforzata. Il volo sarà abbastanza più lento nel bene e nel male rispetto alla versione "400" Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
mah,fondamentalmente vorrei qualcosa che voli e sia abbastanza tranquilo ,magari mi prendo un regolatore da 30A e se cambio idea spendo altri 15 euro per due speed 400 e ne faccio uno con l' esperienza del primo.. ![]() in questi giorni ho buttato giu qualche misura da un disegno trovato in rete e così ho deciso che l'AA sarà da 115cm circa con una lunghezza attorno ai 70cm e gia che ci sono allungo i due longheroni dove ci avvito i supporti motore in ALU e ci pianto dentro il carrellino ![]() tra l' altro vi consiglio i raggi delle biciclette,da un lato sono anche filettati............. ![]()
__________________ Mauro |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tamiya TGX 2 Speed Transmission Set #53201 2-Speed MK.1 | Francescorosso | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 04 novembre 07 14:16 |
Grande!!! | Blackdam17 | Aeromodellismo Alianti | 2 | 05 gennaio 07 21:29 |
Viti Speed 400 e Speed 480 Race | Ventus57 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 21 novembre 06 01:20 |
quanto grande lo faccio? | Superpendolare | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 19 | 12 aprile 05 07:23 |