![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Per Modelinho. La 2600n è una buona stampante casalinga o per piccoli uffici. Secondo me per quello che devi fare è sufficiente. Certo se cerchi qualcosa di professionale è sicuro che devi aggiungere uno zero al budget. Ha di buono che i toner sono separarati. La risuoluzione è sufficiente. ![]() Per Flyer. .....non piangere ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-05-2007
Messaggi: 23
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-05-2007
Messaggi: 23
| Citazione:
Ciao. Mario. | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
UserPlus |
E' arrivata la cartaaaaaaaaaa !!!! bello ... ![]() Ad esempio in questo momento sto cercando con scarso successo devo dire le decal per un extra300 (quello della Patty Wagstaff). Ciao, Flyer |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2007
Messaggi: 23
|
Ragazzi ieri ho comprato la stampante hp laserjet 1600 a 199,00 euri; è stupenda. Infatti ho provato subito a stampare le decals sui fogli decal film e il risultato è stato meraviglioso sotto l'aspetto della qualità e dei dettagli delle immagini (pensando che sono decals molto complesse e piccolissime - scala 1:43). Quindi vorrei ringrazziare tutti voi del forum per i consigli che mi avete dato. ![]() Quando avrò terminato i miei modellini della Polizia di Las Vegas e Missouri, pubblicherò le immagini. Ciao e ancora grazie. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-05-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.584
![]() | Citazione:
http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=359029 Buona ricerca!! ettore | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
UserPlus |
Ho fatto qualche prova di stampa con la nuova carta arrivata e devo dire che la qualità è molto buona. Mi domandavo solo una cosa .. ho provato a mettere per prova una decal su un foglio di carta da lucido per proiettori ed ho verificato dopo che si è perfettamente asciugata che basta una piccola azione meccanica per sfogliarla .... mi domando quale sia il suo potere adesivo su termoretraibile Monokote o Oracover e se chi ha già provato ha usato qualche spray di vernice trasparente di finitura per proteggerla. Ciao, Flyer |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Ciao Flyer. Ricordo che esiste una vrnice apposta per proteggere le decal dalla miscela ed altro, ma non ricordo dove l'ho vista. Anni fa esisteva prorpio l'antimiscela che si utilizzava per proteggere vernici e struttura nonchè decalcomanie. Non facendo scoppio non so se c'è in giro qualcosa di simile ma penso di sì. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Decalcomanie | Modelinho | Automodellismo | 14 | 05 giugno 07 20:36 |
aiuto decalcomanie modelli alfa model(o forse di tutti?) | robertofly | Aeromodellismo Principianti | 4 | 11 settembre 06 14:51 |