
![]() | #1 (permalink) Top |
User | battesimo
ciao allora ho praticamente finito di costruire un modello pseudoacrobatico con qualche modifica (tipo che le ali non sono a tavoletta come da progetto ma "tonde"), e adesso lo devo collaudare. il modello è un "mumbo minor" trovato in rete, circa 80 di AA e 80 di fuso, pesa 260 gr in ODV (pesato io), brushlessizzato con un hackerino A2034 + lipo 2c 1100 ed elica 8x3,5 (mi pare <_< ). ora la domandona: come va settato per fare un decollo di sicurezza, non sapendo bene quali reazioni può avere ... per evitare una piantata frontale? il modello è leggermente picchiato da fermo a 1/3 d'ala dal bordo d'ingresso, ma ho cmq la possibilità di muovere i pesi per modificare il cg. io pensavo di mettere tutto a zero, gran esponenziale su alettoni e piano di coda, e al max. cabrare appena un po' in decollo, ma non so. motore a manetta? beh, penso di si... ![]() il suddetto motore dovrebbe essere abbastanza sovradimensionato per tirare 260 gr di polistirolo, ho provato a sgasare da fermo e tira veramente un botto con quell'elica. il modello è in depron 3mm., credo che se si schianta subito diventa un sacchetto coriandoli ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
|
Forse non è la sezione più adatta, comunque è il tuo primo volo??? Se si fatti seguire da qualcuno, altrimenti: - se l'ala è rettangolare il CG ad un terzo dell'ala è corretto, altrimenti devi calcolarti la corda media alare e calcolare il 30-33% di quella... -Per il lancio mi raccomando contro vento (magari fattelo lanciare, così hai già le mani sugli stick...) a tutto motore, dritto e teso, non a salire... - Prima del lancio controlla accuratamente se le parti mobili si muovono nella giusta direzione.. In bocca al lupoooo Ciao
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
|
Forse l'avrei postata in aereomodellismo principianti, visto che nel tuo post non c'erano richieste circa la progettazione del modello... Comunque era solo tanto per dire, non era in senso polemico ![]() Ciao e facci sapere come va...e mi raccomando collaudo con ZERO vento: 260 gr sono davvero pochi per volare con un po' di brezza, rischi che vada dove vuole lui ![]() Ciao
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dopo il battesimo dell'aria, oggi il battesimo della terra col Vibe... | RRRappy50 | Elimodellismo in Generale | 19 | 28 luglio 07 02:20 |
battesimo del fuoco | nosa | Aeromodellismo Principianti | 6 | 25 agosto 06 19:25 |
Battesimo ! | filter | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 24 agosto 06 22:21 |
Battesimo T-Rex | Harley | Elimodellismo Principianti | 4 | 07 marzo 05 19:33 |
HLG battesimo | fabio1963 | Aeromodellismo | 10 | 05 novembre 04 18:52 |