Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 aprile 07, 15:49   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sanalexsan
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 29
Citazione:
Originalmente inviato da alchemy
ormai l'hai fatta .. come mi avevano consigliato l'ala viene robustissima e leggera senza centine con unico longherone in depron da 6
per irrobustirla ancorpiù e dargli un pò di colore l'ho rivestita con pellicola adesiva colorata (argentata in questo caso)
nella foto si notano anche gli irrigidimenti per la versione smontabile
NB: sul tavolo in corrispondenza del longherone ci sono degli spessori per compensare la simmetria



ora non ricordo il peso ... ma non esagerato
per il fissaggio ci sono due 6MA in Nylon lunghe 1 cm

-
Complimentoni è proprio un bel lavoro mi sa tanto che ti copio anche se io l'ala, purtroppo l'ho fatta composta .... ma posso sempre rifarla ..... prenderò sicuramente spunto dal sistema di montaggio ... mi piace....
grazie
sanalexsan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 07, 21:05   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alchemy
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: 45°07’36.N 7°38’24.E
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da sanalexsan
... prenderò sicuramente spunto dal sistema di montaggio..
non posso farti ora delle foto dei particolari, perchè quel modello è in un magazzino poco comodo
ti posso dire che:
l'ala ricavata da unico foglio, con longherone in depron e nessun rinforzo nel Bordo di Entrata è robustissima, devi solo fare molta attenzione negli spessori e curare il centraggio quando pieghi le parti superiori (per farla venire bella dritta)

alchemy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 07, 20:52   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alchemy
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: 45°07’36.N 7°38’24.E
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da sanalexsan
Ho qualche dubbio se fissare l'ala o fare in modo da renderla smontabile ma ho paura di andare ad appesantire troppo la fuso......
il modello in versione smontabile l'ho fatto escusivamente "da viaggio" ovvero per poterlo trasportare in ferie
per fare l'ala smontabile ho faticato parecchio per studiarmi qualcosa per irrigidire la fusoliera nei due assi, mantenere il baricentro e non appesantirlo troppo
ci sono riuscito con un ottimo risultato, anche il peso finale contenuto

è stato un lavorone e se non ne hai estrema necessità ti sconsiglio di farlo smontabile

Buoni Voli
alchemy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 07, 14:52   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sanalexsan
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 29
Citazione:
Originalmente inviato da alchemy
il modello in versione smontabile l'ho fatto escusivamente "da viaggio" ovvero per poterlo trasportare in ferie
per fare l'ala smontabile ho faticato parecchio per studiarmi qualcosa per irrigidire la fusoliera nei due assi, mantenere il baricentro e non appesantirlo troppo
ci sono riuscito con un ottimo risultato, anche il peso finale contenuto

è stato un lavorone e se non ne hai estrema necessità ti sconsiglio di farlo smontabile

Buoni Voli
Fatta ala smontabile e considerando la struttura dell'ala non ho faticato molto...il problema grosso l'ho avuto sulla rifinitura... in primis ho ricoperto l'aereo con carta velina colorato realizzando un disegno geometrico .... e fino a li tutto ok.....poi ho provato a sfumare la colorazione con colori acrilici ad acqua e aerografo .... un DISASTRO..la carta ha iniziato ad aggrinsarsi ..... un vero bordello ..... Mi sono armato di santa pazienza e ho ritolto tutto ....per poi cercare di ricreare qualcosa di decente con l'aerografo ... ma qualcosa di decente non è proprio venuto..hahahhaha ...come dire in questi casi ..MA SPERIAMO CHE VOLI!!!!!
sanalexsan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 07, 16:55   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alchemy
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: 45°07’36.N 7°38’24.E
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da sanalexsan
Fatta ala smontabile ...
posta foto dell'aggancio alla fusioliera
mi interessa vedere che soluzione hai trovato

Citazione:
Originalmente inviato da sanalexsan
..come dire in questi casi ..MA SPERIAMO CHE VOLI!!!!!
vola ... vola
alchemy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 07, 10:01   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sanalexsan
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 29
Citazione:
Originalmente inviato da alchemy
posta foto dell'aggancio alla fusioliera
mi interessa vedere che soluzione hai trovato

vola ... vola
per ora ho slo le foto d'insieme e come puoi notare per recuperare i segni dell'incollaggio della carta...esperienza traumatica.... ho dovuto fare un po un 'inguacchio ..... il prossimo sarà perfetto!!! quanto prima ti posto l'aggancio ma è molto semplice con due viti posizionando i due rispettivi dati su un pezzetto di compensato che lega, in prossimita della vite, la fusoliera....
Icone allegate
Arlechin-12042007128.jpg   Arlechin-12042007129.jpg   Arlechin-12042007130.jpg   Arlechin-12042007131.jpg  
sanalexsan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 07, 17:04   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alchemy
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: 45°07’36.N 7°38’24.E
Messaggi: 161
non valee!! .. mi hai copiato

Citazione:
Originalmente inviato da sanalexsan
quanto prima ti posto l'aggancio ma è molto semplice con due viti posizionando i due rispettivi dati su un pezzetto di compensato che lega, in prossimita della vite, la fusoliera....
alchemy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 07, 23:24   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: ROMA
Messaggi: 788
ragazzi vorrei costruire questo modello che dite con delle lipo 3 celle da 2200 mah ed un motore classe 400 inrunner 3900 giri/volt e con elica 6x3 potrebbe andare bene questa configurazione?
grazieeeeeeeee

o dovrei optare per un riduttore di giri?
grazieeeeeeeeeeeee
tottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 07, 17:07   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bifido
 
Data registr.: 24-10-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 1.206
Invia un messaggio via MSN a Bifido
serve un motore con pochi KV per tirare eliche grosse...è pur sempre un modello 3D quindi non velocissimo...inoltre serve coppia più che velocità
__________________
WEIZEN BEER

Nuovo sito, visitalo: www.rc-dream.net
Bifido non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 07, 11:15   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto ad alchemy per fargli i copmplimenti per il bel modello e per chiedergli se ha usato il progetto originale (non sembra quello...) o ne ha trovato un altro già cosi per l'ala smontabile.
grazie mille ciao

non riesco a togliere il grassetto...bah
ciao
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il mio arlechin fraizzo Aeromodellismo Volo Elettrico 27 13 aprile 06 15:23
Arlechin alberto2 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 31 gennaio 06 17:45
Ali Arlechin lelelodigiani Aeromodellismo 1 16 luglio 05 23:58
Arlechin mapiso Aeromodellismo Volo Elettrico 6 17 maggio 05 15:32
ALI ARLECHIN doctorwho Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 28 marzo 05 09:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002