![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
poi utilizzate ( come da istruzioni sulla confezione)
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Oggi nell'aeromodellismo si utilizza spesso per incollare strutture in balsa (ali centinate, ordinate di fusoliere) meno su castelli motori dove e' preferibile la colla epossidica a 2 componenti. Comunque di cianocrilati ne esistono diversi tipi piu' o meno densi e di conseguenza + o meno veloci nell'assicazione ( esempio quella + liquida e' istantanea nell'essicarsi e far presa, viceserva , quella + densa e' piu' lenta) La ciano liquida, cioe' meno densa, viene spesso utilizzata sui modelli medio piccoli, per incollare le cerniere a nastro dei piani mobili. Esiste anche un tipo di ciano apposito per polistirolo/depron e schiumazze varie con o senza acceleratore.
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La ciano lasciala stare, sul balsa. Appiccica le dita e rompe solo le balle. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io, sui miei modelli autocostruiti, di ciano ne utilizzo pochissima. Vado volentieri di vinavil anche se ha dei tempi lunghi di essicazione, ma mi da' elasticita' e tenacita' all'incollatura, poi non puzza come la cellulosica o la ciano e non e' tossica.
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: ROMA
Messaggi: 788
|
ragazzi io devo fare un ala centinata in depron cosa mi consigliate come colla ho a disposzione epoxy 5 minuti vinavil e ciano per espansi quale e la migliore? poi per attaccare balsa e depron? ciaooooooooo |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Pattex vinil expres che e' un po' + rapida del vinavil classico. In alcuni punti critici pero' al depron ho tolto la superfice lucida prima di incollare. agrrrrappa meglio ![]()
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Colla Epoxi 5 min: va bene questa? | frabacci | Aeromodellismo | 2 | 21 febbraio 07 23:14 |
ciano | atorresan265 | Elimodellismo in Generale | 3 | 23 novembre 06 21:00 |
Pseudo "glassatura" senza epoxi. | fai4602 | L'uovo di Colombo | 0 | 04 luglio 05 15:14 |
BE & ciano liquida | Lillo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 28 giugno 05 15:00 |
togliere epoxi vecchia | claudiof | Aeromodellismo | 1 | 19 luglio 04 09:05 |