![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 71
| aiuto prima costruzione
Ciao a tutti ragazzi, guardando e riguardando i vostri lavori mi è venuta voglia di iniziare a costruire qualcosina anche a me e .... pensa che ti ripensa voglio fare un supermarine spitfire Mk V che ne dite mi faccio ricoverare? ma no ce la posso fare la voglia e la volontà non mancano l' esperienza invece si. Un disegnino già l' ho trovato ma mi mancano ancora un pò di dritte le vostre. Iniziamo? Lunghezza modello 94 cm apertura alare 76.5, il tutto da motorizzare elettrico. Pensavo di farlo in depron che ne dite??? Si accetta qualsiasi consiglio o rimprovero grazie a tutti e a presto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 71
|
inanzi tutto grazie per la risposta, ho una certa esperienza con il legno sono un falegname, no scherzo ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2005 Residenza: Rocca Priora -ROMA-
Messaggi: 61
|
il modello non lo conosco ma se lo puoi realizzare in depron dove stà il problema, se sbagli ricominci tante volte quanto basta per fare un buon lavoro, alla fine sprechi un po di depron, qualche euro, amen. La cosa importante alla fine è di eseguire un ottimo bilanciamento del modello rispettando quello che trovi scritto sul disegno fai tutte le prove necessarie per evitare inconveninti che ti pregiudicano il battesimo del tuo modello. L e parole son finite comincia a tagliare e fai bene, molto bene. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2005 Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
|
Ciao, benvenuto nel mondo dei costruttori di aeromodelli, io sono un appassionato. Se vuoi iniziare con la costruzione in depron ti invito a leggere questo articolo che ho scritto sul mio sito: http://www.aeromodel.it/index.php?op...&id=3&Itemid=3 Da quì puoi apprendere quasi tutte le dritte e le tecniche per la costruzione in depron. Fammi sapere che ne pensi, ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 71
|
ottimo tanti consigli un buon punto di partenza, almeno so dove mettere le mani ![]() allora si comincia: -pensavo per le centine depron da sei per il rivestimento invece quello da tre, pazia? le ali le faccio centinate, o mi attrezzo per tagliarle con l' archetto, magari a punto fisso? fichissimo!!! ![]() -se utilizzo la tecnica classica centine etc. etc. non viene troppo fragile (seghe mentali?) mannaggia quanti dubbi! -AAAAAAAAAA, ma che cavolo di progetto mi hanno dato non è segnato il C.G. come faccio ne cerco un' altro? no no no, sono una sega totale con il pc e voi direte pure!!! si ma imparo velocemente Barcollo ma non mollo !!! ![]() grazie ancora vi aspetto per i consigli |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
|
ALT - ma vuoi farlo R/C vero ? Guarda che lo Spit è una brutta bestia da portare (dicono, io non ci ho ancora provato). Non è meglio se parti con qualcosa di più docile ? E poi, io di disegni di spit ne ho 3 o 4 ma solo in balsa. In depron non ne ho mai visti. Hai intenzione di adattarlo ?
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 71
|
buon giorno paologiusy, si ho sentito queste voci in giro ![]() per il modello se tu hai qualcosa in mente dimmi dimmi sono contento di apprendere da qualcuno che ne sa più di me, sai il progetto dello spit era più per il gusto di iniziare a costruire che per altro poi se vola azz.... siamo a cavallo ![]() cia cia e grazie ancora |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
io ho cominciato a costruire il primo modello in balsa copiando direttamente da un modello che un tizio ha rotto al campo e poi buttato.... ...consiglio: comincia con qualcosa di facile facile.... poi non ti dispiacerà se si rompe!!!! motore: due gradi a dx -- due gradi in giu baricentro : considera i 2/3 dell'ala e poi avanza un pochino... meglio il modello picchiato!!! poi lo aggiusterai in base ai risultati del primo collaudo.. se vuoi io ho il dis: del BF109 fatto da quel modellino rotto e messo su cad... pezzo per pezzo!! Fammi sapere Ciao Vincenzo
__________________ vai.. vai... ma poi torna!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
help prima costruzione | ANTICAENOLOGIA | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 135 | 11 febbraio 08 08:35 |
Prima costruzione! F15 | gughy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 25 gennaio 08 10:06 |
Prima costruzione in balsa che modello? | framaxi | Aeromodellismo Principianti | 4 | 13 ottobre 07 14:03 |
Prima costruzione | titanstar | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 14 | 19 agosto 05 10:47 |
Prima costruzione | play77 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 20 maggio 05 18:16 |