![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| trasferire disgni su legno
Ho provato ieri per la prima volta il metodo della "stiratura" per trasferire il disegno di alcune centine sul legno, ma il risultato è molto scadente. Vorrei sapere come và impostato il ferro, e se le fotocopie devono essere per forza fresche (io ho fatto l'operazione diverse ore dopo aver fatto le fotocopie). Le ali che ho relaizzato in precedenza infatti avevano una rastremazione molto ridotta o nulla, percui potevo usare il famoso metodo del "pacchetto". per fare le due dime del pacchietto ho sempre fissato la carta sul legno mediante biadesivo o colla stick. Ora è evidentemente impossible fare il pacchettovista la rastremazione di 60 mm su una semiapertura di 490mm e le centine a distanza differenziata. E non posso certo incollare la carta su ogni centina!
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
io le ho fatte col ferro della mamma molto caldo premendo forte e rimanendo su un punto per qualche secondo. le fotocopie le ho utilizzate dopo ore dalla loro fattura. prova col ferro più caldo ah la carta usata è quella da stampante normalissima
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006
Messaggi: 39
|
io stampo direttamente su carta autoadesiva, taglio le forme e poi tolgo la carta. per me è il sistema più semplice ed efficace semmai attenzione alla fotocopie perchè le copie non vengono identiche, c'è sempre qualche millimetro di differenza ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-11-2005 Residenza: Bergamo
Messaggi: 319
| Citazione:
se la stampante è laser ok, il metodo funziona ma se hai usato una inkjet ecco spiegato perchè non sei riuscito. Io ho utilizzato il metodo della "stiratura" per costruire una cassetta da campo da disegni reperiti in rete; ho stampato con la stampante di casa e poi ho dovuto fotocopiare ogni foglio perchè ciò che trasferisci con il ferro è il toner non l'inchiostro. attento che se fotocopi c'è una leggera distorsione nella copia. l'ideale è stampa laser. buoni voli e buon 2007 a tutti
__________________ 'gnapossofà ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 905
| Citazione:
Prova con diluente o con fotocopie su carta adesiva o su carta normale (incollale con la pritt).
__________________ Ciao ![]() BARONEROSSO SPIRIT CLUB | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
|
Se si possiede una stampante in grado di stampare in piano e su spessore (buste, cartoncino etc) si puo' trasferire il disegno direttamente sul balsa. Basta 'imbrogliare' la stampante posando il balsa (fissato con nastro adesivo) su un foglio standard (A4 o A3). Io riesco a far passare alla mia (poverina) fino a 2 mm. Provare per credere. Buon anno a tutti |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Trasferire disegni su depron | rafpigna | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 37 | 12 maggio 10 17:36 |
disegno da trasferire sul legno??? | arnao_mi | Modellismo | 4 | 15 dicembre 06 13:18 |
Trasferire un disegno su legno con la jnk jet | damgiu | L'uovo di Colombo | 0 | 07 dicembre 06 00:17 |
Trasferire disegno su legno,che disperazione !! | FlyDave | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 27 | 02 dicembre 06 19:22 |
Come trasferire un disegno sul legno | damgiu | L'uovo di Colombo | 0 | 10 giugno 05 09:59 |