![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() |
l'aerografo che hai preso vale tutti i soldi che hai speso, lo usavo anche io anni fa e alla fine ho preso un artusi con la bottiglietta di sopra e in alluminio. la difficolta' sta nel tubetto dentro alla bottiglietta, se quest'ultima e' piena la vernice esce quasi subito, se e' quasi vuota ci mette di piu' e devi stare attento. come ti hanno gia' detto l'afflusso non e' regolabile e comporta la gestione dello strato di vernice tramite la velocita' della passata. con la pratica riesci a fare tutto. prendi del cartone marrone e fissalo verticalmente e l'aerografo riempilo d'acqua, colora di acqua il cartone e vedi subito cosa succede. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Ciao! Anche io ho quell'aerografo e va discretamente bene solo che se la superfice da verniciare è grande, ci perdi un bel po di tempo. Fai prima delle prove con una vernice acrilica ad acqua per prendere un minimo di pratica. La poliuretanica non l'ho mai usata, e non conosco la viscosità. In genere per l'aerografo, la vernice va diluita fino ad avere la consistenza del latte, altrimenti l'aerografo che ha un ugello molto piccolo fatica a spruzzarla. Usa il diluente specifico se la devi diluire, Ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Verniciatura con aerografo | lucawing | Aeromodellismo | 2 | 12 luglio 07 16:41 |
Utilizzo aerografo | rafpigna | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 21 aprile 06 21:25 |
fuso con aerografo...... | luca bianchessi | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 23 febbraio 06 17:15 |
Aerografo e vernici | Rata | Aeromodellismo | 3 | 05 settembre 05 18:26 |
Mascherature e aerografo | Rata | Aeromodellismo | 17 | 30 aprile 05 01:31 |