![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2004
Messaggi: 478
|
Ciao! Mi e' venuto in mente di fare una prova: costruire "in vecchio" stile (centine, listelli e copertura) usando materiali "nuovi" come il depron, ovvero fare listelli e tutto con questo materiale usando dei progetti fatti per il balsa. Il modello ovviamente non ha pretese di alcun tipo, pensavo a un p38 da 90 cm di AA con 2 IPS DXA e tripale, giusto come ricostruzione piu' che performance, diciamo un esercizio piu' che un effettivo aereo ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Se usi i termoretraibili devi fare attenzione alla struttura sottostante, perchè mediamente hanno una retrazione del 10%. Per evitare che il termoretraibile tiri troppo devi usare una bassa temperatura, in modo che aderisca ma non si ritiri o si ritiri poco. Ti sconsiglio l'uso dell'oracover, perchè troppo pesante, meglio l'oralight che ha le stesse caratteristiche, ma più leggero e sottile. Se vuoi riprodurre il P-38 sarebbe meglio usare le vernici se vuoi una livrea originale.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-08-2004
Messaggi: 478
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Dubito assi si trovi in commercio depron da 1mm.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-08-2004
Messaggi: 478
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
in oracover "cromo". Anch'io ero scettico nell'utilizzo di questo termoretr. ma ti posso assicurare che sono rimasto sorpreso del risultato. Ringrazio Cadal e gli altri del forum che mi hanno dato alcune dritte. A giorni postero' le foto del... bimbo. Se ne hai un pezzo, prova e vedrai. (provare per ..credere ![]() Ho utilizzato un piccolo ferro da stiro da viaggio (220 v) con termostato e piastra in teflon, mi sono fatto una cuffia morbida in viscosa da utilizzare sulle superfici piu' grandi, mentre per tutti i raccordi e raggiature piccole ho utilizzato il ferro senza niente. Il depron resiste bene. Attenzione solo ai piani di coda, essendo da 6 mm, tendono leggermente ad imbarcarsi se non sei veloce; potresti risolvere con un inserto in balsa nel piano. Io generalmente uso sia nell'ala sia nei piani di coda, bordo entrata e uscita in balsa, quindi con l'oracover si imbarcano meno, Ciao Pepitos.
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-08-2004
Messaggi: 478
| Citazione:
![]() Una cosa: il tuo modello era centinato e poi sopra hai messo l'oracover oppure era gia' coperto in depron e poi sopra hai messo il film? Grazie! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() vabbè... comunque il depron che conosco c'è solo da 3mm o da 6mm.
__________________ un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi... ![]() Hannibal alias l'Africano ![]() Io ero il mod ciucco ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-08-2004
Messaggi: 478
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ah ecco, così va meglio... <!--QuoteBegin-Rata@07 gennaio 2005, 21:50 Comunque stavo pensando anche a un Mosquito...[/quote] Ooohh, così ancora meglio! ![]() ![]()
__________________ un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi... ![]() Hannibal alias l'Africano ![]() Io ero il mod ciucco ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Preparazione Struttura Motore | mAcr0n_zero | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 25 novembre 07 00:42 |
ed ora si prova... (depron e struttura geodetica parte seconda) | giangiu | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 16 gennaio 07 13:48 |
Depron e struttura geodetica | giangiu | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 57 | 21 novembre 06 19:17 |
Tuttofibra o struttura in legno? | Bart76 | Aeromodellismo Volo 3D | 5 | 03 novembre 06 13:34 |