![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Interpretare una polare...
Ciao a tutti. ...è un po di tempo che cerco di approfondire un po di aereodinamica,mi sto leggendo "Studio di un modello volante" di Pastorino:inevitabilmente prima o poi ci si imbatte nelle polari! Per ora non prentendo di progettare niente,ma solo di capire come poter interpretare un grafico di una polare,e come poter escegliere o valutare quale potrebbe essere un profilo adatto per una nuova costruzione,o perchè no capire di piu su un certo profilo che già uso...... Premetto che spippolo con Profili2....Si potrebbe fare tipo un tutorial del tipo: scelta profilo,interpretazione della polare,atc? che ne dite? ciao
__________________ "...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.." "I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...." |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
http://spazioinwind.libero.it/voloinpendio/index.html C'è una paginetta abbastanza chiara, la stavo giusto leggendo ieri. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Una volta mi sono studiato un mucchio di polari, e alla fine avevo trovato il profilo giusto per me, un NACA vattelaapesca... posto qui per conferma, ed un veterano mi riponde, "Ma poi, pensi di riuscire a costruirlo? Non è meglio usare l'ultracollaudato Clark Y?" Azz... io non ci avevo pensato al fatto che poi devo realizzarlo sto profilo, ero troppo preso a guardare grafici, perdendo di vista l'obbiettivo ![]() Ed in effetti devo dire che, usando una lastra di depron piegata, anche realizzare il Clark Y non è stato facile... oh, i depron si ribella e non ne vuole sapere di strare appoggiato sulla centina!!! Però studiare le polari è sempre utile, e capire come funzionano di certo ti può dare una mano, bisogna poi vedere se la cosa è applicabile ad un modello di 1m di AA e 20cm di corda... certo se poi costruisci Boeing 747 1:1 allora il discorso cambia... Quindi colgo l'occasione per chiedere, ma chi di modelli ne ha costruiti tanti, alla fine dedica molto tempo alla scelta del profilo, oppure viaggia con i soliti 2 o 3 collaudati? (parlando sempre di profili con caratteristiche simili, non dico un concavo/convesso rispetto ad un simmetrico)
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma chi vola 3D si cura del profilo? ![]()
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Nel campo dei motorizzati, penso sia un po' la stessa cosa per le eliche, alla fine avere 10x4,7 e una 10x3,8... voglio dire, non è che la cosa cambi di troppo la vita al modello... o almeno io non sono in grado di notarla. Comunque il bello di questo hobby è anche questo: "capire quello che si sta facendo" ![]()
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
![]()
__________________ "...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.." "I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...." | ||
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
......ma per capire meglio......io vorrei usare un s3021,con profili mi ricavo la polare per tre Re differenti (100000,200000,300000) con relativo grafico: domande.... -Cl è il coefficente di portanza? -Cd è quello di resistenza? Come valuto in base all'andamento delle 3 curve il comportamento del profilo? ![]()
__________________ "...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.." "I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...." |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Cd, D sta per drag, resistenza.
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La Polare dell'aliante | Mascalzone Volante | Categoria F3K | 6 | 20 dicembre 07 00:39 |
Italiano da interpretare | Ehstìkatzi | Modellismo società e istituzioni | 58 | 10 luglio 07 08:50 |
interpretare disegno | stefano007 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 05 giugno 07 20:32 |
Interpretare Le Polari | MaVe | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 30 marzo 06 19:57 |
polare wortmann fx62-k-131 | stefanos | Aeromodellismo | 0 | 27 marzo 02 20:55 |