Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 dicembre 16, 02:35   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Markone81
 
Data registr.: 15-06-2012
Residenza: Parma
Messaggi: 682
Citazione:
Originalmente inviato da Manubrio Visualizza messaggio
il preimpregnato necessita di temperature elevate per catalizzare e di un ciclo di variazione delle temperature molto preciso.
Dipende!alcuni partono da 50° altri arrivano a 180°!ovvio che prima bisogna dare un'occhiata alla scheda tecnica!cmq ormai cè tutto quello che vuoi!
__________________
Marco
Markone81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 16, 17:46   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
Il problema è che questi materiali non vengono venduti a privati e neanche al dettaglio, devi comprare l'intero rotolo ( di solito 100 metri).
E poi come minimo devi usare un vuoto spinto tipo da 900 mbar in su, non so quanti modellisti siano attrezzati per farlo
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 16, 21:33   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
Qui vendono il prepeg al dettaglio anche in quantitativi minimi:
Mike Compositi store
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 16, 11:01   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
Si, ma la grammatura più bassa è 200 gr, ciclo di cura consigliato 80 gradi per sei ore, più rampa di un grado al minuto....
Non sto dicendo che non si può fare, ma attrezzarsi per farlo non è un investimento da poco.
Ti dico una cosa,
Quanti modellisti pensi che facciano la post cura ai loro manufatti, che tg pensi che abbia un classico stampo di fusoliera?
Io con questi materiali ci ho lavorato professionalmente e ho visto tutto quello che c'è intorno.
È un sogno che inseguo da tempo fare i modelli in pre preg, qualcosina la fai, ma poi o ti fermi lì o hai gran soldi da spendere, oppure hai agganci con industrie del settore.
Ammesso anche che si facciano modelli in pre preg a che prezzo pensi che possano essere venduti visto che un classico jet, fatto in cina o altrove con metodi classici già arriva a costare tra i 1500/2000 euro
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002