Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 giugno 16, 09:17   #131 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Dalla foto il profilo sembra un biconvesso asimmetrico

Comunque si, l'escursione max va bene. Usa quella angolazione anche per gli alettoni che va bene.

In realta' poi ne userai ancora meno.

Dipende anche dalla velocita' del modello, piu' e' veloce e meno escursione serve.

Ma questo dovrersti saperlo gia', giusto ?
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 16, 12:52   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Dalla foto il profilo sembra un biconvesso asimmetrico

Comunque si, l'escursione max va bene. Usa quella angolazione anche per gli alettoni che va bene.

In realta' poi ne userai ancora meno.

Dipende anche dalla velocita' del modello, piu' e' veloce e meno escursione serve.

Ma questo dovrersti saperlo gia', giusto ?
Si sì certo!!!
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 16, 13:38   #133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Eh intanto si procede con la fusoliera!!! 😁











Domanda: quei cornini appena sopra a dove andrà la capottina sono veramente orribili!!! Solo che a continuare lo smusso andrei a tagliare parte della base dove poggiano le ali... Secondo voi potrei aver problemi nel posizionamento delle ali se tagliassi?
Altre due foto per capire cosa intendo!!!


Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 16, 16:44   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Così ad occhio potresti anche arrotondare il bordo, ma avevi detto che l'ala la fissi con gli elestici. Come? metti dei traversini che attraversano la fusoliera da parte a parte? Se è così ed arrotondi troppo, poi diventa troppo debole.
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 16, 16:57   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Citazione:
Originalmente inviato da Yorick Visualizza messaggio
Così ad occhio potresti anche arrotondare il bordo, ma avevi detto che l'ala la fissi con gli elestici. Come? metti dei traversini che attraversano la fusoliera da parte a parte? Se è così ed arrotondi troppo, poi diventa troppo debole.
Si esatto... l'ala la fisserei con gli elastici e stavo appunto valutando il problema dei traversini... L'idea era proprio quella, di farli passare da parte a parte... e il problema dell'assottigliamento lo stavo valutando... In caso in cui decidessi di continuare lo smusso, stavo pensando che magari potrei posizionarli un po più in basso per aumentare la sezione resistente di polistirolo, o magari irrobustire con un po di fibra di vetro (che ho già in casa) la zona in cui i traversini attraversano (intendo la parte superiore della fusoliera)...

Dimenticavo di precisare che ho intenzione di rinforzare i punti d'entrata dei traversini (quindi sul lato della fusoliera) con del compensato...
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 16, 17:04   #136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Ok, l'unica cosa è che i traversini andrebbero avanzati rispetto alla verticale dell'ala (e quello posteriore più arretrato. In questo modo, in caso di urto l'ala è più libera di flottare. Non so se mi sono spiegato. Nel tuo caso dietro non c'è posto, e davanti dovresti andare molto in basso.
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 16, 17:14   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
di quanto dovrebbero essere avanzati (e arretrati) rispetto alla verticale dell'ala?
in caso contrario invece... se fossero più arretrati (e avanzati)... Sarebbe così drammatico?

Ultima modifica di Packy : 02 luglio 16 alle ore 17:19
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 16, 17:28   #138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Non credo che ci sia una regola fissa, e non credo neanche che sia un obbligatorio l'avanzamento. Io quando ho usato quel sistema di fissaggio ho dato almeno un cm, senza scendere troppo in basso. Nel tuo caso, io proverei a passare gli elastici intorno al tubo, nella parte posteriore, magari facendo un dente di ancoraggio al tubo stesso. Per l'anteriore visto che parlavi di un rinforzo di compensato, potresti farlo in modo che fasci la fusoliera
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 16, 17:38   #139 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Il problema è che non credo di poter riuscire a dare la stessa forma della fusoliera al compensato... Se è questo che intendi... Ha una curvatura troppo accentuata (penso)... è per questo che stavo valutando nel caso la fibra di vetro... Con quella non è un problema "contornare" la fusoliera...
Però ripeto... Se i pioli li mettessi sotto l'ala, sarebbe un problema? Perché se fosse possibile risolverei tutto comodamente!!!
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 16, 17:53   #140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Lasciagli i cornini, e' la soluzione piu' semplice.

Tutto il resto e' UCAS ....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
videocamera su trainer ala alta sauropari Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 12 maggio 14 23:04
Trainer ala alta + Acrobatico mikiko Merc. Aeromodellismo 11 30 ottobre 13 22:08
trainer ala alta darling Aeromodellismo Principianti 40 27 agosto 08 00:02
trainer ala alta Fly_all Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 22 maggio 08 12:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002