![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #121 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 07-10-2008 Residenza: Sacile PN
Messaggi: 247
![]() | Citazione:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #122 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-02-2014 Residenza: milano
Messaggi: 284
| Citazione:
------------------------------ Messaggio inviato dal mio F35 https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab | |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2008 Residenza: Sacile PN
Messaggi: 247
![]() |
Vabbe' . Mica stiamo parlando di un modello in fibra ad alte prestazioni. Sto modello serve per inparare a volare e certamente non è un mostro di efficienza aerodinamica. A parer mio con il servo sopra o sotto l'ala, in questo modello, non cambia assolutamente nulla. Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #125 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 756
| Citazione:
----- Scusa Packy, ma quella è la deflessione verso l'alto dell'alettone? | |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2014 Residenza: milano
Messaggi: 284
|
gli angoli li devi settare col servo, relativo braccetto e la radio. nel tuo caso visto che hai molta superficie mobile, per gli alettoni puoi usare la configurazione differenziale favorendo gli angoli negativi (verso il basso, mentre positivi sono verso l alto). quanto? non lo so -10,+5...boh ![]() ------------------------------ Messaggio inviato dal mio F35 https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab |
![]() | ![]() |
![]() | #128 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 756
| Citazione:
Quello che non capisco e spero che sia una deformazione fotografica, è che l'alettone sembra partire da metà ala, con un'escursione esagerata. Come avevo già detto post prima, non ti fissare troppo con l'escursione degli alettoni. Dagliene poca se no diventa ingovernabile. | |
![]() | ![]() |
![]() | #129 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2014 Residenza: milano
Messaggi: 284
|
si, anch'io ho visto e pensato la stessa cosa -mado' che alettone- ------------------------------ Messaggio inviato dal mio F35 https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab |
![]() | ![]() |
![]() | #130 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2015 Residenza: Milano
Messaggi: 498
|
Cavolo è vero!!! Non l'ho specificato!!! Non è l'alettone quello!!! È l'equilibratore!!! Però potevate capirlo anche voi osservando il profilo simmetrico!!! ![]() ![]() Scherzo ovviamente!!! Ad ogni modo... Quella che vi ho fatto vedere è la deflessione massima... Quella ottenibile con gli smussi della superficie dell'alettone... Ovviamente quella massima effettiva sarà molto meno!!! Ma quella sarà controllata dal servo ovviamente! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
videocamera su trainer ala alta | sauropari | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 12 maggio 14 23:04 |
Trainer ala alta + Acrobatico | mikiko | Merc. Aeromodellismo | 11 | 30 ottobre 13 22:08 |
trainer ala alta | darling | Aeromodellismo Principianti | 40 | 27 agosto 08 00:02 |
trainer ala alta | Fly_all | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 22 maggio 08 12:46 |