![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2006 Residenza: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 152
| ![]() Ieri sabato 30 ho fatto un'altro volo di prova con nuovi accorgimenti e devo dire che il modello che credo chiamerò " Falco " vola molto meglio,infatti ho provato ad inseguire alcuni gabbiani,che avevano difficoltà a sfuggire alle manovre improvvise ma pur sempre controllabili. il prossimo volo "test" prevedo di farlo martedì sera,proverò ad inclinare un pò il motore e.....vedremo..<_< ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2006 Residenza: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 152
|
Stasera il volo di prova è saltato causa troppo vento ![]() ![]() Lo speed 400 che ho provvisoriamente montato sul mio modello gira a rovescio con i poli invertiti per ottenere l' effetto propulsivo..... ![]() sbagliato a fare ciò? |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Se si inserisce un anticipo, un motore gira bene solo nel senso per cui si è dato l'anticipo e male nell'altro.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
http://www.tuttala.it/or4/or?uid=tut...index&oid=5213 Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
|
Se non ricordo male Graupner commercializza uno "speed 480L", che non dovrebbe essere altro che il classico 480 anticipato per l'utilizzo con eliche propulsive ... Ma un bel brushless? ![]()
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Secondo questi, il migliore anticipo si ha quando si ottiene il più alto numero di giri con il minor assorbimento. Il tutto, se non ricordo male, senza elica montata. Francamente, mi convince di più questa versione.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
segnalavo solo un link che a suo tempo mi interesso. Non ho poi avuto modo di variare l'anticipo dei miei sp400 visto che mi sono dedicato ad altro. Credo tuttavia l'articolo sia interessante perchè fa capire che per variare l'anticipo basta ruotare il fondello, io mi immaginavo chissà che cosa ![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
L'unica volta che avrei voluto farlo, col motore dell'Easy Glider, non ho potuto perchè aveva i fori non standard sul fondello(o non li aveva, non ricordo)! ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2006 Residenza: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 152
|
quindi sarebbe solo per la questione dell'anticipo che esistono motori a rotazione contraria, grazie per il chiarimento. ![]() Icsunonove, purtroppo per passare ad un brushless che tra l'altro sono ancora cari ,dovrei comprare anche il variatore apposito,... ne ho già due per i vecchi motori, dove li butto? Per il momento rimango sulle spazzole molto più economiche anche se ormai primitive. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2006 Residenza: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 152
|
Oggi pomeriggio ho approfittato della bellissima giornata per fare un paio di voli dopo alcuni ritocchi, e devo dire che ormai ci siamo! ![]() Avete mai visto volare un modello a freccia negativa? Sembra volare a "marcia indietro". Adesso non mi resta che trovare un motore "degno".....mi sa, che dovrò proprio passare ad un brushless ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pubblicato "Tuttala Horten" | BaroneRosso | News | 1 | 20 dicembre 07 19:54 |
tuttala con edf50, nome in codice "HortenX1A" | blinking | Aeromodellismo Ventole Intubate | 14 | 08 maggio 07 17:26 |
nuovo tuttala sperimentale "pellegrino" | lospietato | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 25 gennaio 06 13:53 |