![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Domanda su motore/supporto motore
Scusate la niubbaggine ma ho sempre montato aerei che avessero una "guida" ![]() Sto per approntare un polyclub da FPV la fusoliera è tutta un pezzo, piena, non ha nessun alloggiamento Ora, c'è una cosa che non capisco...ok il montare il motore su un pezzo di compensato di betulla, fare i fori e bla bla...ma poi...una volta incollato il blocco "motore/betulla" addio? cioè se voglio svitare il motore devo solo scollare il pezzo? oppure si pososno avvitare le viti direttamente nel compensato? Perchè di solito prima di trovare il giusto setup del motore qualche prova l'ho sempre fatta... ![]()
__________________ David125 si stacca da terra con: - Rc-Factory FLASH 3D - Sapac Pitts S2-A Brushless Upgraded - Multiplex Easy Glider Brushless for FPV |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Innanzi tutto di viti ne sono sufficienti due....autofilettanti per lamiera....solitamente le metto orizzontali....si potrebbero pure fare delle considerazioni al riguardo.... Beh, ne dico una....in caso di musata è più facile che si strappino due che l'intera ordinata o peggio. Se per modiche intendi la variazione della linea di trazione, in basso, in alto, a destra o a sinistra, questa viene fatta interponendo fra il supporto e l' ordinata dei spessori adeguati.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
Incolli il compensato al polistirolo, appoggi il motore al compensato e fai i segni dei fori con una matita. Fai dei prefori di diametro pari o di poco inferiore a quello all' anima della vite autofilettante, così quando avviti la vite non allarghi il legno rischiando di romperlo. Monti il motore mettendo anche tutte e quattro le viti, basta che metti qualche rondella di spessore dove serve per dare l' inclinazione. Fine della storia. E posta foto tue.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
la foto è presa in rete per far capire cosa intendessi ![]() comunque perfetto grazie ![]() ...conoscevo già il metodo delle rondelle per dare inclinazione ma appunto se non avessi potuto usare delle autofilettanti, ma mettere il controdado dietro il compensato non avrei potuto usarle una volta incollato il tutto...
__________________ David125 si stacca da terra con: - Rc-Factory FLASH 3D - Sapac Pitts S2-A Brushless Upgraded - Multiplex Easy Glider Brushless for FPV |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Supporto motore | airone09 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 23 maggio 15 15:52 |
supporto motore | ciro93 | Aeromodellismo Volo 3D | 24 | 23 agosto 13 10:20 |
supporto motore | Ready Mk.2.0 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 24 marzo 09 20:33 |
supporto motore minimag e albero motore 3,17 | bienne | Aeromodellismo Principianti | 0 | 30 luglio 07 10:27 |
Supporto Motore | Odi | Aeromodellismo | 18 | 13 gennaio 05 23:51 |