Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 settembre 15, 23:42   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-03-2015
Residenza: libero di volare dove mi pare e piace
Messaggi: 52
sovrapposizione colori (pellicola) propio non riesco

Ciao a tutti
sto da tempo ricoprendo un sukhoi di cavuto, col colore base nessun problema, ma con la sovrapposizione degli altri ho dei problemini.... mi si creano delle bolle, ho provato anche a carteggiare la pellicola base, il risultato cambia poco...... abbassando la temperatura del ferro e facendo passaggi veloci la pellicola non attacca, se rialzo la temperatura attacca ma fa bolle....... non so piu che inventarmi.
La prossima volta faccio colore base con la pellicola termoretraibile e gli altri colori pellicola adesiva.
DanSky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 15, 23:53   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Sul primo strato le bolle non si formano facilmente perché il materiale sottostante (balsa o compensato) è poroso. Il secondo strato, invece, lo stendi su una superficie per niente porosa e quindi rimangono intrappolate anche le più piccole quantità di aria.

Io quando si formano le bolle faccio un buco con un ago per far defluire l'aria e poi ripasso il ferro. Uso gli aghi più sottili delle siringhe che sono molto taglienti ed appuntiti e quindi non rischio di fare un buco gigantesco che poi si vede.

Tieni presente che col calore l'aria si riscalda, quindi appena steso il termoretraibile il fenomeno è anche molto accentuato.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 15, 11:32   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Se non riesci con il termoretraibile, utilizza la pellicola adesiva applicandola con il metodo dell'acqua saponata

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 15, 13:50   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-03-2015
Residenza: libero di volare dove mi pare e piace
Messaggi: 52
Stasera cerco della pellicola dello stesso colore o molto simile.... purtroppo ho gia preso la vernice per naca e capottina..... se non la trovo continuo con la pellicola termoretraibile e provo a carteggiare con cartavetro piu grossa per rendere la superfice piu ruvida possibile
DanSky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 15, 16:18   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da DanSky Visualizza messaggio
Stasera cerco della pellicola dello stesso colore o molto simile.... purtroppo ho gia preso la vernice per naca e capottina..... se non la trovo continuo con la pellicola termoretraibile e provo a carteggiare con cartavetro piu grossa per rendere la superfice piu ruvida possibile
Non devi corteggiare per mettere la pellicola, devi lavorare con la temperatura minima indispensabile e pellicola adesiva seria.


Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 15, 16:32   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraizzo
 
Data registr.: 15-08-2004
Residenza: Padova
Messaggi: 948
Invia un messaggio via MSN a fraizzo
Citazione:
Originalmente inviato da DanSky Visualizza messaggio
Stasera cerco della pellicola dello stesso colore o molto simile.... purtroppo ho gia preso la vernice per naca e capottina..... se non la trovo continuo con la pellicola termoretraibile e provo a carteggiare con cartavetro piu grossa per rendere la superfice piu ruvida possibile
Devi fare in modo che l'aria possa fuoriscire. Se il colore base è dato su legno fai tanti microfori, non ricordo se oracover o monokote vende un attrezzo proprio per questo lavoro, una rotella con tante punte...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
Aerobrigata Bersaglio - Padova
fraizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 15, 14:15   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-03-2015
Residenza: libero di volare dove mi pare e piace
Messaggi: 52
allora..... i migliori risultati li ho ottenuti carteggiando la pellicola base, temperatura del ferro leggermente al di sopra del minimo e tenendo la pellicola molto tesa fin dall'inizio, l'incollaggio finale lo faccio con il phon

praticamente una volta posizionato il pezzo da sovrapporre, lo punto ad un angolo, tengo teso la pellicola e chiudo il lato, poi tendo dalla parte opposta, punto un angolo, controllo la posizione e poi chiudo il lato, alla fine lascio un solo lato aperto e la pellicola non incollata, prendo il phon e scaldo la pellicola tenendola molto tesa, come vedo che comincia ad allungarsi la appoggio, cosi facendo si incolla senza bolle...... pero' bisognerebbe essere in 2
DanSky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 15, 14:43   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
Ma stendila normalmente, e come ti è stato detto in precedenza, se riscontri qualche bolla la "pungi" con un ago e ripassi il ferro caldo concentrando l'aria verso il foro....
alla fine non si vede più nulla, fidati....

..
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 15, 18:55   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-03-2015
Residenza: libero di volare dove mi pare e piace
Messaggi: 52
Citazione:
Originalmente inviato da batt...man Visualizza messaggio
Ma stendila normalmente, e come ti è stato detto in precedenza, se riscontri qualche bolla la "pungi" con un ago e ripassi il ferro caldo concentrando l'aria verso il foro....
alla fine non si vede più nulla, fidati....

..
ti ringrazio per il contributo, come ringrazio anche gli altri, ma proprio con questa tecnica non mi riesce, purtroppo le bolle sono a centinaia, l'unico sistema, macchinoso senza dubbio, è quello che ho adottato.
DanSky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 15, 22:02   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da DanSky Visualizza messaggio
ti ringrazio per il contributo, come ringrazio anche gli altri, ma proprio con questa tecnica non mi riesce, purtroppo le bolle sono a centinaia, l'unico sistema, macchinoso senza dubbio, è quello che ho adottato.
Io con l'oracover parto dal centro con il ferro al minimo, potrà esserci qualche bolla ma non di più

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
propio non entreno aiuto giamayca Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 18 30 dicembre 10 14:53
Questo e propio pazzo...!!! marcosvizzero Elimodellismo in Generale 12 03 settembre 09 19:59
non riesco propio a carburare il mio t-maxx Daitarn3 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 15 aprile 09 22:23
progetto non propio modellismo xò.... ribosio80 Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 21 09 giugno 07 13:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002