Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 marzo 15, 15:15   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Citazione:
Originalmente inviato da Zack 59 Visualizza messaggio
Tofusolamoto, No no l'ala è ricoperta sia sopra che sotto, logicamente sotto solo tra una centina e l'altra.

Mi piace quel profilo li, avevo dubbi perchè nei modelli in commercio si trovano al massimo dei Clark Y il concavo non è quasi più utilizzato.

Giocavik lo so che il bello del Top Quark era l'ala, l'ho fatto per quello...
ma ha cominciato lui!!!

Devo ancora provarlo, magari ai fini del volo non influisce neanche tanto, visto che il difetto è quasi simmetrico però mi cade sempre l'occhio li... e mi sta sui co***oni

Ho fatto una montagna di truccioli per quell'ala li...
...se riesci di mettere qche foto, ci si puo' rendere conto meglio della situazione...che ne sapevo io quell'ala non necessita di copertura...
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 15, 13:56   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2007
Residenza: Modena
Messaggi: 134
Ho anche io lo stesso modello abbandonato da tanto tempo, mi piacerebbe sapere come intendi motorizzarlo : elettrico o scoppio?
uammaia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 15, 13:45   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zack 59
 
Data registr.: 01-10-2014
Residenza: Parma
Messaggi: 15
elettrico ho montato un brushless penso di classe 30 con tre celle e elica ripiegabile.
Zack 59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 15, 13:47   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zack 59
 
Data registr.: 01-10-2014
Residenza: Parma
Messaggi: 15
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
...se riesci di mettere qche foto, ci si puo' rendere conto meglio della situazione...che ne sapevo io quell'ala non necessita di copertura...
infatti la carta è applicata alla balsa per finitura.
Zack 59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 15, 03:16   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2007
Residenza: Modena
Messaggi: 134
Hai qualche foto di come hai montato il motore?
uammaia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 15, 13:13   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zack 59
 
Data registr.: 01-10-2014
Residenza: Parma
Messaggi: 15
Al momento no, poi se riesco a farne qualcuna te la giro
Zack 59 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ala centinata fabio.t Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer 7 02 maggio 11 23:01
ala centinata per maxi kosmo3 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 07 ottobre 06 15:38
Da ala in polistirolo a centinata aisalord Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 27 luglio 06 18:02
Ala centinata. Enrico Aeromodellismo Alianti 13 25 ottobre 05 12:18
Ala centinata? Rata Aeromodellismo 1 25 ottobre 04 00:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002