
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-11-2014 Residenza: Modena
Messaggi: 26
| Costruzione aereo partendo da un elicottero
Ciao ragazzi in questi giorni mi e venuto in mente un progettino, dispongo di un vecchio elicottero comprato ad una fiera e ora non si trovano più i ricambi quindi pensavo di trasferire tutta l'elettronica su un aereo è fattibile? L'elicottero dispone di 2 motori e 2 servi con 2 relativi esc a motore.. mi date qualche consiglio? È realizzabile? Grazie aspetto risposte.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
Devi dare più informazioni sull' elettronica che hai a disposizione, se no non ti aiuta nessuno.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-11-2014 Residenza: Modena
Messaggi: 26
|
Allora l'elicottero è un rp one della rpm racing marca risultata poi semi sconosciuta perciò non trovo i ricambi e sono praticamente obbligato a lasciarlo sulla mensola... detto questo la ricevente non ha sigle o numeri che la possano identificare... posso farvi alcune foto per aiutarmi a capire. La ricevente comanda i 2 motori e i 2 servi...
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
E' questo vero? https://www.google.it/search?q=rp+on...64%3B300%3B399 Non riesco a trovare informazioni su peso, tipo di motore e regolatore ecc... Fai alcune foto e se non trovi descrizioni o scritte dicci che autonomia di volo ha l' elicottero, misura l' assorbimento dei motori ecc... Con questa serie di informazioni si può capire che dimensioni dovrebbe avere un modello progettato per quell' elettronica. Devi ricavare dati, altrimenti è dura....
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-11-2014 Residenza: Modena
Messaggi: 26
|
L'elicottero e questo magari faccio anche qualche foto all'elettronica.. come misuro l'assorbimento sui motori? Montava un lipo 2s 7.4 volt 700 mah. Quindi è possibile realizzare quello che ho proposto? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
Non mi intendo di elicotteri, ma secondo me è fattibile. Hai due alternative: costruire un modello a caso e provare a montarci l' elettronica e vedere se funziona, oppure recuperare dati certi e procedere in maniera razionale. Le due soluzioni implicano strumentazioni e metodologie di lavoro differenti. Se non hai la strumentazione per prendere misure e dati certi si possono fare delle supposizioni. Dici che l' elicottero montava lipo 2 celle 700 mAh, allora provo a suppore: Batterie: suppongo 20 C di scarica (stando bassi) 20*700 mA/1000= 14 A Questo è l' amperaggio di picco che la batteria eroga. Supponiamo che il sistema motore-pale "elicottero" assorbe il massimo amperaggio consentito dalla batteria con la manetta al massimo. E supponiamo che l' elicottero si mantiene in volo livellato con i 2/3 della manetta motore: 2/3*14 A = 9,3 A. Da qui si può ricavare l' autonomia di volo: 0,7 A*h=9,3 A*x*h x=0,7/9,3=0,075 che sono le ore di autonomia con un assorbimento costante o medio di 9,3 A. 0,075*60 min = 4,5 min Ora dimmi: quanto volavi con questo elicottero? Più o meno 5 minuti? Ok, queste sono supposizioni però. Non servono a molto. Se vuoi procedere in modo razionale devi misurare l' amperaggio assorbito dal motore in funzione dentro all' elicottero con una pinza amperometrica, ricercare un elica da aereo giusta per il tuo motore. Misurare la trazione statica dell' accoppiata elica-motore e dimensionare un aereomodello a seconda delle caratteristiche di volo che desideri ecc... ec... Hai mai costruito un aeromodello prima di ora? Se non l' hai mai fatto la questione è un pò lunga anche provando ad andare a senso.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() Ultima modifica di mucchino : 25 febbraio 15 alle ore 15:19 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-11-2014 Residenza: Modena
Messaggi: 26
|
Scusa se ho risposto tardi ma sono stati giorni impegnativi, comunque oggi sono riuscito a fare delle foto all'elettronica dell'elicottero che posto quì sotto... Tornando al discorso di prima, mi piacerebbe realizzare o trovare la base di un aereo di polistirolo leggero, insomma nulla di estremamente complicato anche perchè non ho mai realizzato un aereo partendo da zero.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
Dalle foto vedo una ricevente e radio al quarzo, quelle vanno bene. Poi hai i due motori, che nell' elicottero fanno girare due eliche contro rotanti. Allora: per come la vedo io ti dico che per me non ha senso riutilizzare sta roba perchè si tratta di un equipaggiamento stravecchio, adesso ci sono i motori senza spazzole, le radio e riceventi digitali ecc... però potresti comunque provare a fare un motoaliante perfettamente funzionate recuperando il materiale che hai. Quindi utilizzi uno dei due motori, o se hai voglia di sperimentare potresti provare a fare un motoaliante bimotore. Quello che devi fare è questo: dato che tu comprerai delle eliche nuove per i tuoi motori, devi assicurarti che l' amperaggio che assorbono i motori equipaggiati con le nuove eliche per l' aereo non sia molto diverso da quello dei motori utilizzati nell' elicottero. Per il resto non devi fare altro. Puoi misurare la trazione statica dei motori per capire che peso dovrà avere il tuo modello al fine di raggiungere un rapporto spinta peso che soddisfi le tue esigenze, ad esempio: se vuoi fare un aereo da acrobazia dovrai mirare ad avere un rapporto spinta/peso prossimo a 1, se vuoi fare un moto aliante ti basta un rapporto spinta/peso molto inferiore, 0,3 o 0,5 ecc... capito? Io ti consiglio di fare così: misuri l' amperaggio assorbito dai motori con l' elicottero in funzione e te lo scrivi, smonti un motore e compri un mozzo adatto all' alberino del motore. Ti compri un pò di eliche e fai delle prove montando il motore su un banco prova con bilancia e pinza amperometrica. Misuri amperaggio e trazione statica. L' amperaggio non deve superare quello che ti eri segnato. La trazione cambierà in funzione dell' elica. Più trazione hai e meglio è ovviamente. Fai le prove necessarie, capito? Questa è la maniera giusta per fare pratica, imparare la tecnica e capire come e perchè un velivolo viene dotato di un motore. Questo implica un certo impegno, spesa economica e interesse, questo lo devi mettere già in conto. Se non hai idea di come si misura un amperaggio o la trazione statica devi imparare e dotarti delle attrezzature necessarie, perchè nella progettazione e realizzazione dei velivoli sono cose fondamentali. La realizzazione degli aerei implica molto più impegno rispetto a comprare una cosa già fatta e pronta. Sappimi dire, ciao ![]()
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() Ultima modifica di mucchino : 27 febbraio 15 alle ore 22:40 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione barca a motore partendo da scafo | strad | Motoscafi con Motore Scoppio | 4 | 26 luglio 14 00:00 |
Costruzione aereo | Peppo79 | Aeromodellismo | 5 | 10 settembre 13 18:28 |
Costruzione di modelli naviganti partendo da ordinate per papermodel | bavaria_44 | Navimodellismo Riproduzioni | 0 | 25 febbraio 13 21:06 |
costruzione aereo | chipscal | Aeromodellismo Principianti | 3 | 07 agosto 11 23:03 |
Costruzione Aereo | Harley | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 13 | 05 giugno 05 20:15 |