![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
| ![]() Citazione:
Dopo aver spezzato l'albero del 'cinesino' al collaudo ci ho trapiantato un Permax 400 BL 8/D (albero da 3,2! ![]() ![]() Al decollo pare lo Shuttle! ![]() Multiplex Calc stima un'assorbimento di circa 20 A! ![]() ![]() ![]() Se finalmente riusciamo ad incontrarci magari te lo faccio vedere!
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) Ultima modifica di icsunonove : 11 settembre 06 alle ore 23:50 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Grazie per i consigli Ormai sono scoraggiato... le ho provate tutte o quasi ma quel coso infernale di volare nn ne vuole sapere. o picchia e cade di muso o peggio decolla e poi si avvita su se stesso!!! Se riusciamo a vederci facciamo l'ultimo tentativo dopo di che se non và lo usero come contenitore per il gelato ![]()
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
| Citazione:
![]() Memore dell'esperienza per il ri-collaudo ho usato il poteziometro dei flap della MC12 come trim 'aggiuntivo', usando la miscelazione flap-elevatore: prima del decollo metto a fondo-corsa il potenziometro dei flap con l'effetto di cabrare leggermente il modello, al momento del lancio, con il motore al massimo, il modello percorre qualche metro leggermente spanciato ma non appena acquista un pò di velocità e comincia ad arrampicare decentemente 'chiudo' i flap ed il modello fila via dritto come una lippa! ![]() Al primo lancio così configurato ho tardato un pochino ad azzerare i flap e ne è uscito un bel decollo in verticale ..... In alternativa si potrebbe usare una piccola fionda .... P.S.: il tuo come è motorizzato?
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) Ultima modifica di icsunonove : 14 settembre 06 alle ore 17:07 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il punto è che forse..... mi sono un pò scoraggiato dopo tanti tentativi
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
| Citazione:
![]() Ciao ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio motore microjet | fabari | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 22 aprile 07 20:23 |
Microjet = A20 22L?? | esiagrones | Aeromodellismo Principianti | 5 | 20 novembre 06 17:24 |
Microjet+align | comet | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 30 agosto 06 17:20 |
microjet aiuto | Danilo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 17 | 05 febbraio 06 22:29 |
Baricentro Microjet | markus | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 28 febbraio 05 11:59 |