![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #111 (permalink) Top |
UserPlus |
Io ne ho uno di recupero. Credo che sia starato ma funziona per darmi una idea comparativa. Tuttavia non ne sento affatto la necessità, per anni ho fatto senza. L'aspetto del sacco vi da una idea molto significativa. Tuttavia, se proprio non ne potete fare a meno. http://cgi.ebay.it/VACUOMETRO-TUNING...QQcmdZViewItem
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! |
![]() | ![]() |
![]() | #112 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
VALORE VUOTO POMPA (approx) (60 cm/Hg) -0,8 barREGOL. FINO (70 cm/Hg) -0,92 bar Questo è preso dalla scheda della mia.... http://www.flaemnuova.it/magic/tab_compa.html
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #113 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
![]() ciaooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #114 (permalink) Top |
UserPlus | io sono con Favonio!!! ![]() Scusate tanto.....se mi intrometto Da tempo uso la pompa a vuoto che mi son fatto .... Spesa Manometro(o come cavolo si chiama) strumento che misura la depressione..euro 12.. Compressore frigo...regalato da un autotrasportatore che scarica in DISCARICA Relè..e interuttore regalato da un amico elettricista Barattolo di marmellata regalato dalla Mamma Tempo perso..un paio di sere.. Tubetti e cavi vari di recupero.. Serbatoio con tubo da grondaie in plastica regalato da un amico che ha appena fatto lavori a casa...(necessario solo se si fa il vuoto con piccoli pezzi) Totale spesa= 12 euro Il tutto funziona bene per quello che dobbiamo fare noi modellisti e soprattutto non va continuamente con il pericolo di bruciare tutto durante la notte e di conseguenza trovare il nostro composito non proprio come lo volevamo.....il mio ogni 5 minuti di fermo va per 15 secondi circa a seconda di come sigillo il sacco(con silicone o stucco da vetri....moooolto meglio che scotch o altri sistemi starni) Se uno vuole di più conosco ditte che vendono dei buoni autoclavi....ma....ho visitato diverse ditte che costruiscono alianti ed ultraleggeri (AMS ex ELAN,Aeriane,Albastar,ecc)e tutti lavorano con pompe normali (magari + professionali del frigo) ma niente autoclavi e roba del genere.. Con affetto Ciao Ago Scusate lo sfogo ma..non ho resistito!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #115 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Bowen il Bianco ![]() Sponsor Ufficiale di Bowen | |
![]() | ![]() |
![]() | #117 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #118 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #119 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Le tue osservazioni sono frutto di esperienze vissute e quindi benvenute. Sono daccordo su tutto e soprattutto sul fatto che si può realizzare con una spesa irrisoria e con materiale di recupero. Molto importante anche la considerazione di non usare il nastro adesivo per sigillare il sacco. @Gmo Il sistema del tubo funziona senza ombra di dubbio ma ha l'iconveniente di doverlo calare dal terzo piano ed andare a leggere al secondo. Non è facile, ma a procurarsi un po' di mercurio, si può ridurre il tubo a 70 cm. Si può anche realizzare con un tubo ad U trasparente, pieno a metà di acqua colorata, sigillato da un lato e con l'aspirazione dall'altro. Magari sarà problematico tararlo ma tanto a noi servono dei parametri comparativi!
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! Ultima modifica di favonio : 19 ottobre 06 alle ore 19:08 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sottovuoto | red kite | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 06 agosto 19 11:47 |
Domandina semplice semplice.... | gio911 | Radiocomandi | 7 | 08 novembre 07 22:18 |
domanda semplice semplice | kibuzzo | Circuiti Elettronici | 8 | 06 aprile 06 16:31 |
DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE | fabionardella | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 05 marzo 05 11:45 |