![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #91 (permalink) Top |
UserPlus |
Continuo a non capire io quale è a questo punto il sistema che ci complica di più la vita! D'accordo il sacco per quanto ben sigillato perde sempre un po' quindi bisogna succhiare per ristabilire la depressione ma da questo ad impiegare un sistema che sta continuamente in funzione o che addirittura dobbiamo far perdere con un forellino ed uno spillo per mantenere la pressione al valore voluto.....questo si mi sembra una complicazione e soprattutto uno spreco di energia per non parlare del fatto che costruire un vacuostato con un barattolo è molto più semplice che creare una camera per il ricircolo dell'olio e modificare uno spillo. Quanto poi a fare un tubo venturi per farci passare l'acqua continuamente per 10 ore portare un tubo dal lavandino fino al sacco o addirittura comperare un attrezzo da laboratorio..... o infine costruire un "cofano" per farci riposare l'ala in santa pace.... queste si mi sembrano.......be! ve lo dico la prossima volta.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! |
![]() | ![]() |
![]() | #92 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! | |
![]() | ![]() |
![]() | #93 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #94 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! | |
![]() | ![]() |
![]() | #95 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #96 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 871
|
Arrivati a questo punto chi mi sa dire dove' spiegato nella maniera piu; esaustiva possibile, magari con qualche disegnino ![]() Tant'e' che me ne avete fatto venire voglia, appena libero del tutto la cantina... prima macchinetta per il polistirolo e poi, quasi quasi... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #97 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #98 (permalink) Top |
User |
[quote=favonio]Continuo a non capire io quale è a questo punto il sistema che ci complica di più la vita! D'accordo il sacco per quanto ben sigillato perde sempre un po' quindi bisogna succhiare per ristabilire la depressione ...quote] Questo vuol dire che le macchinette per il sottovuoto, quelle per gli alimenti per intenderci, anche se professionali, non vanno bene??
__________________ Bowen il Bianco ![]() Sponsor Ufficiale di Bowen |
![]() | ![]() |
![]() | #99 (permalink) Top | |
UserPlus |
[quote=Bowen] Citazione:
Resterebbero quelle che si usano nelle industrie dove lavorano i pezzi in composito che funzionano esattamente con un vacuostato ed un compressore. Il sacco viene sigillato con il mastice a striscia che si usa anche per sigillare i lavelli.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! | |
![]() | ![]() |
![]() | #100 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Questa per uno schema di Vacuostato: http://www.baronerosso.it/forum/show...0&postcount=49 O questo per una foto http://www.baronerosso.it/forum/show...1&postcount=35 Questo, mi dispiace per Renato, non funziona. L'ho provato a suo tempo ma la superficie della siringa è troppo piccola per avere una sufficiente sensibilità. http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=21095 Il sistema di Ago Mago è altrettanto efficiente perchè il tappo del barattolo è abbastanza largo per dare sensibilità. Il trucco è tutto li'. http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=11808 Il vacuostato va collegato ovviamente con una T al tubo che va al sacco oppure al terzo tubo del motore, se ne ha tre
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! Ultima modifica di favonio : 19 ottobre 06 alle ore 01:13 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sottovuoto | red kite | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 06 agosto 19 11:47 |
Domandina semplice semplice.... | gio911 | Radiocomandi | 7 | 08 novembre 07 22:18 |
domanda semplice semplice | kibuzzo | Circuiti Elettronici | 8 | 06 aprile 06 16:31 |
DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE | fabionardella | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 05 marzo 05 11:45 |