Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 agosto 06, 21:53   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Citazione:
Originalmente inviato da cantone11
ciao si si il bl l'ho fatto da un cd, mi tira anche una 9 pollici in diretta, senza quindi bisogno del riduttore, ci guadagni di peso.
quello con la fuso 3d lo appena quasi finito l'ho fatto col polionda e devo dire che mi piace un sacco, con motore senza elettronica mi pesa sui 200 gr...............tutto ok
il carrellino l'ho fatto con l'acciaio armonico da 2 mm fissato con colla a caldo è venuto una breccia come tutto l'aereo devo dire (usando il polionda) per romperlo penso ci vogliano le cannonate ehehehehehehe. l'acciaio l'ho piegato con 2 pinze, non è venuto precisissimo come se fosse stato fatto da uno svizzero ma ok.
forse domani ti posterò un pò di foto
ciao peppe
Si, dai posta le foto (anche del carrello).
In effetti il carrello del STC (modello profilo) mi è venuto resistente ma ha danneggiato la struttura. Quello del STS (il modello a scatoletta) invece non mi sembra per niente resistente.....
Ma il polionda, qual'è?
Ciao
Angelo
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 06, 18:34   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
stc

ecco le foto dei 2 stc
non sono ancora completi ma quasi
il rosso è quello in polionda. la foto del carrello visto da sotto non evidenzia bene che sotto il coperchio il filo di acciaio è piegato a formare una v
ciao
Icone allegate
Richiesta consigli costruzione STC-imgp2867.jpg   Richiesta consigli costruzione STC-imgp2868.jpg   Richiesta consigli costruzione STC-imgp2869.jpg   Richiesta consigli costruzione STC-imgp2870.jpg   Richiesta consigli costruzione STC-imgp2871.jpg  

cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 06, 18:38   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
stc

altre foto
Icone allegate
Richiesta consigli costruzione STC-imgp2872.jpg   Richiesta consigli costruzione STC-imgp2873.jpg   Richiesta consigli costruzione STC-imgp2874.jpg   Richiesta consigli costruzione STC-imgp2875.jpg   Richiesta consigli costruzione STC-imgp2876.jpg  

cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 06, 18:39   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Ciao e complimenti!
Come lo hai colorato (quello in depron)?
Ma il polionda è quella specie di plexiglass? Oggi ne ho visto uno ma il lastrone costava parecchio....

Ciao
Angelo
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 06, 19:05   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Altra domandina: per il direzionale hai usato sempre il nastro o delle cerniere? Ho avuto qualche difficoltà a creare le cerniere di scotch visto che non posso piegarlo tutto a causa dell'elevatore.
Ciao
Angelo
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 06, 00:33   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
altra domandina....

la bacchetta di carbonio sotto le ali a che distanza dal bordo di entrata si mette?


Ciao
Angelo
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 06, 01:13   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
stc

quello in depron l'ho colorato con lo smalto acrilico ad acqua.
no il polionda è quella plastica ondulata vuota dentro, a celle, che si vende nei brico e cartolibreria, costa niente, 3 3 euro e mezzo una lastra di 2,5 metri per 70 o giù di li, osserva bene il particolare nelle foto. per i comandi ho usato dello scotch, non sono venute perfette ma funzionano, devi un pò aiutarti con dei piccoli scassi a v nel punto in cui i 2 comandi si incrociano tra loro.
la distanza del tubo di carbonio la trovi sul progetto del tipo a scatola è segnata col tratto in grassetto.
cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 06, 01:58   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Ciao!
come sono andati i modelli alla fine?
Io sono riuscito a far volare l'STS dopo aver montato un brushless. Con il lo speed 400 ridotto avevo avuto solo problemi (causati dal riduttore stesso).
Adesso sono in attesa di un nuovo brushless (si è rotto l'alberino il secondo giorno di volo!) e domenica ho rifatto a tempo perso l'STC al quale non ho messo il carrello e ho messo lo speed 400 in diretta con una gunterina bianca.
Il suo peso in ODV è 340 grammi. Volerà così? Domani forse lo provo.
Ciao
Angelo
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 06, 02:09   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wooolf
 
Data registr.: 20-06-2005
Residenza: firenze
Messaggi: 140
Citazione:
Originalmente inviato da pakizip
mah se metti una ghunter (quella bianca) in diretta sul 400 dovrebbe andare bn comunque parere personale x la fuso nn dovevi usare il depron ma polieuretano....le lastre di polieuretano e se vuoi montare il 400 con quella fuso con una minima musata rompi ttt io ti consiglio vivamente di passare alla semi riproduzione vedi qui l'ho costruito io e vola bene
www.electricorange.com.au
L'ho fatto anch'io ,l'ho fatto anch'io.......
Sissi vola bene ed è robusto ,un po' peso forse ma se motorizzato bene (io ci ho messo un 380 ridotto e siamo veramente al limite minimo) va veramente bene .
Quoto!
Giacomo
wooolf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 06, 02:14   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Citazione:
Originalmente inviato da wooolf
L'ho fatto anch'io ,l'ho fatto anch'io.......
Sissi vola bene ed è robusto ,un po' peso forse ma se motorizzato bene (io ci ho messo un 380 ridotto e siamo veramente al limite minimo) va veramente bene .
Quoto!
Giacomo
Convito!
domani lo perdo un pò di tempo quindi (tanto prima del fine settimana non credo riuscirò a mettere a posto l'STS)

Ciao
Angelo
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Richiesta consigli......... stefanoxjx Elimodellismo Principianti 0 15 agosto 07 16:48
Richiesta informazioni costruzione Harrier dragonet Aeromodellismo 6 22 gennaio 07 10:00
cat. f3k Richiesta consigli doit50 Aeromodellismo Alianti 58 17 gennaio 07 00:26
Richiesta consigli Vladimerius Aeromodellismo Principianti 4 26 novembre 06 15:43
RICHIESTA CONSIGLI Caiman Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 19 28 luglio 06 09:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002