![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
User |
grazie per i complimenti. In realtà questo è un build log "postumo" nel senso che lo sto facendo ora che il modello è praticamente finito. Ho scelto questa strada per evitare di fare passare molto tempo tra un post e l'altro e per inserire solo poche foto. Vista la quantità notevole di discussioni dove ad ogni avanzamento minimo vengono postate decine di foto trovo noioso per chi legge vedere che è stato incollato un legnetto nella fusoliera o un terminale alare. Posto alcune foto della costruzione fusoliera, a testimonianza della semplicità costruttiva del modello. Partiamo dal timone, che poi è la prima parte che ho realizzato: composto da pochi pezzi ed interamente rivestito nella parte fissa è subito parso robusto e leggerissimo. La parte mobile è parzialmente rivestita a beneficio della leggerezza d'insieme
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User |
Finito il timone ho cominciato la costruzione della fusoliera. tutti gli incastri erano precisi e i pezzi combaciavano a meraviglia. Da notare la modifica fatta al disegno per alloggiare un doppio canister. Soluzione che poi ho scartato ma che avevo già previsto prima di mandare a tagliare il kit
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User |
ecco altre foto. Nella prima si vede l'imbastitura della parte superiore asportabile.
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User |
Un altro particolare che ha richiesto tempo è stata la realizzazione della cappottina. Vista la dimensione (circa 400 x 180 x h 130 mm) non riuscivo a farla con termo formatura. Ho pensato ad una soluzione forse più grezza ma alla fine il risultato mi ha soddisfatto. ![]() Ho realizzato una master in polistirene rivestita con scotch da pacco. Su questa ho direttamente laminato la vetroresina. Questo è il risultato.
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User |
Una volta stuccata e lisciata l'ho verniciata di blu scuro. Nella foto la si vede appoggiata sulla fusoliera
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 202
|
Complimenti canelupo, gran bel lavoro! Hai gia costruito anche le ali? Io stavo preparando i percorsi utensile per tagliare il kit, e più lo guardo e più ho il timore di avere alettoni un po sottodimensionati. Cosa te ne pare? Peso della fuso come in foto? |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User |
grazie per i complimenti. Si, ho fatto anche le ali e sono al 40% di ricopertura con oracover, rigorosamente cinese.... ![]() Questi sono i pesi: fusoliera con cappottina, carrello, ruote, servo gas, servo timone, motore (DLE60 twin) + centralina bec e kill switch, serbatoio, interruttori, ricevente, tubi filtri, tappo serbatoio e quant'altro: 4530 gr pianetti da rivestire: 201 gr ali parzialmente rivestite: 960 gr Marmitte (2) 116 gr Elica + ogiva 259 rg 3 batterie 380 gr 4 servi (2 pianetti e 2 alettoni) 200 gr 1 bec 50 gr 2 baionette in alluminio 271 gr benzina 700 gr così, senza inevitabili aggiunte di peso (oracover, minutaglie, etc) pesa 7666 gr. Forse riesco a stare sotto gli 8 kg Anticipo i tempi inserendo le foto della livrea della fusoliera. Una nota tamarra sul muso non guasta..... ![]() ![]() ![]()
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 Ultima modifica di canelupo : 09 dicembre 14 alle ore 22:48 |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User |
Michele, 8 kg per un 2.2 m..... Considera che monta un bicilindrico. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sito online ben fornito per aereomodelli? | ervino | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 29 agosto 12 12:31 |
cerco il sito russo dei trittici jet per il Rockewell | Frankopter | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 10 gennaio 10 16:28 |
Sito progetti USA | mauro67 | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 2 | 16 agosto 09 18:02 |
Sito russo per disegni Jet, dove? | picman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 13 agosto 07 21:05 |
guardate quanti bei progetti su questo sito!!!!! | doctorwho | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 29 ottobre 04 11:20 |