![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2014 Residenza: Lugano
Messaggi: 54
| ![]()
Salve a tutti, vorrei costruire un modello rc di piper j3 cub, però ho svariati dubbi. Mi consigliate di farlo in depron o in balsa? Lo farei elettrico o a scoppio ? ( l'apertura alare sarà di un metro e venti centimetri ~) Quanto mi verrebbe a costare, se ho già la ricevente ? ( quella che mi hanno dato col telecomando) Ho scelto il piper perchè so che è veramente stabile, visto che per ora ho guidato solo gli aerei già fatti tipo quelli dell'Eflite. Grazie in anticipo ![]()
__________________ non precipitare ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Io consiglio balsa e scoppio!! ![]() ![]() a pollici come sei messo? ps. Radiocomando! Non telecomando!! ![]()
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
se elettrico e scoppio dipende dai tuoi gusti.... dato che e' la prima esperienza consiglierei elettrico, voli subito senza bestemmiare ogni volta per metterlo in moto e ti risparmieresti molte rogne ![]() ps: balsa assolutamente! ps2: che radiocomando hai?
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2014 Residenza: Lugano
Messaggi: 54
|
Grazie ha tutti per avermi risposto, credo che lo farò elettrico, allora per il Radiocomando ho un dx6i, come abilità è un'anno che non volo più, ma non dovrei avere molti problemi visto che pilotavo tranquillamente un aereo di quelli acrobatici a scoppio (di un amico) ovviamente senza farli fare acrobazie ![]() in fine lo farò in balsa ![]() (Mi vergogno a dirlo ma ho sempre detto telecomando ![]()
__________________ non precipitare ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() pensi di farlo da progetto oppure un kit con i pezzi pretagliati?
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2014 Residenza: Lugano
Messaggi: 54
|
Ciao, allora credo che progetterò tutto con calma prima di mettermi a tagliare e montare ![]() per la radio, vedo se racimolo qualche soldino per comprarne una migliore ![]() grazie ![]()
__________________ non precipitare ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
beh a meno che non ti metti a progettare su fogli in carta millimetrata o quasi... conviene sempre investire anche qualche ora nell'uso di un software cad. ce ne sono anche di ottimi e gratuiti. cosi da poter progettare, cancellare e rifare senza problemi di gomme e di disegno da cestinare ![]() ![]() se poi hai voglia di sfogliare... https://www.facebook.com/fiorello.go...3196297&type=3 oppure https://www.facebook.com/fiorello.go...3196297&type=3
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... Ultima modifica di gattodistrada : 26 luglio 14 alle ore 21:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
piper cub sig 1/6 prima costruzione | Brizzius | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 20 | 04 giugno 14 20:13 |
Costruzione piper j3 cub in depron | jackie2_it | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 19 febbraio 13 18:21 |
Costruzione piper j3 cub in deprom | jackie2_it | Aeromodellismo Principianti | 1 | 27 marzo 12 16:18 |
progettazione e costruzione piper j-3 cub | Maverick 88 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 18 marzo 10 22:49 |