Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 giugno 14, 20:45   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
Ma che stampo devi rinforzare???
Io con 1kg di resina ho realizzato diversi stampi e manufatti e ne ho ancora...

Se proprio proprio prova con il gesso "armato" oppure col DAS!!!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 20:57   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da gianvyr Visualizza messaggio
Ragazzi...io non voglio utilizzare resina xkè costa!!
Anche mescolando resina e sabbia...cmq c'e' ne vuole un bel po di resina ed è una cosa che gia faccio
volevo un'alternativa alla resina, tipo colle o ecc....da poter impregnare il tessuto
Le resine costano... E le colle le regalano?
Sulla epoxy (tra l'altro già catalizzata, per quello che ho capito), ci va su solo altra epoxy e comunque non viene un lavoro ad oc.
Poi, puoi decidere di buttarci sopra quello che vuoi.
Lo stampo è tuo.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 21:02   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2005
Messaggi: 565
Non sapendo di cosa sia lo stampo è difficile darti una soluzione esatta, se fosse di una fusoliera o di qualcosa di grosso gli puoi fare una struttura di rinforzo in metallo o in legno in modo da dargli rigidità
fdesign non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 14, 18:28   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
Citazione:
Originalmente inviato da w-lo-sport Visualizza messaggio
non so se sia corretto o meno ma a me ha stupito ...
recentemente ho avuto modo di visitare un laboratorio di istallazione autoradio ... ad alto livello ... per intendersi quelle che fanno i concorsi e che montano decine di altoparlanti nei pianali, soffitti e fiancate ...
Loro ricostruiscono le fiancate e modellano le varie parti del bauletto o dei cruscotti impregnando di resina epoxi un tessuto di PILE ...COMUNISSIMO PILE
Una volta essicato sembra ( e ripeto : sembra ) tessuto di vetro.
Non hanno certo bisogno di struttura o di risparmiare peso ... ma per modellare è decisamente morbido ed economico
paolo
IL tuning automobilistico è completamente diverso dal modellismo.
La 'moda' di usare Pile da impregnare viene dagli USA e fa erroneamente credere di risparmiare soldi evitando di usare la fibra di vetro in quanto poi di resina ne beve come una spugna e strutturalmente è molto scadente, ma in quel campo spesso conta la forma e la velocità di realizzazione, tanto dopo poco tempo la macchina viene cambiata di nuovo esteticamente.
Chiudo l' O.T.
Ne parlo per esperienza diretta nel campo.
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 07:36   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-02-2007
Messaggi: 618
dovrei realizzare uno stampo di una fusoliera lunghezza 1,20 mt....x cui di resina non credo che c'e' ne vorrà solo 1Kg!!!
gianvyr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 07:56   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da gianvyr Visualizza messaggio
dovrei realizzare uno stampo di una fusoliera lunghezza 1,20 mt....x cui di resina non credo che c'e' ne vorrà solo 1Kg!!!
in tutta sincerità....
se stai facendo le pulci alla resina, lascia perdere stampi e fibre varie, compra già fatto, ma se anche cosi e troppo caro, cambia hobby...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 08:11   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2005
Messaggi: 565
Un kg di resina basta per uno stampo così piccolo
Uno strato da 80gr due da 160 e due-tre strati di qualcosa di più pesante tipo 400gr ed hai finito,
fdesign non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
spessore valvole.... lockeid Aeromodellismo Volo a Scoppio 14 03 aprile 12 10:59
spessore balsa pedrotto Aeromodellismo Principianti 6 27 marzo 12 16:33
spessore depron Nexus6 Modellismo 6 14 febbraio 12 13:42
Profili 2.0 come aumentare la percentuale dello spessore fabionet31 Aeromodellismo 1 21 maggio 07 22:44
Stampo maschio e stampo femmina... OttObismark Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 26 luglio 06 23:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002