![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Da strutturista non mi tornano i conti......
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
UserPlus |
Pensa et ripensa..... Tubo da tre dove lo trovo? Due rowing di carbonchio sopra et sotto tra depron e balsa?
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
![]() Tubo da tre dove lo trovo? Due rowing di carbonchio sopra et sotto tra depron e balsa? Anche, oppure tubo da 5, quello per aquiloni ?
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
il longherone deve resistere a flessione, compressione e torsione. Lasciamo perdere la torsione e concentriamo l'attenzione su flessione e compressione . Per queste la direzione ottimale quale sarebbe ? Orizzontale per la flessione verticale per la compressione (o il taglio.....mmmmm... ![]() Comunque il connubio ideale per resistere alle forze agenti sarebbe un longherone costituito da materiale a fibre incrociate a 45°, realizzabile in modo vario e facilmente per un'ala ma difficilmente per spessori sottili come il piano che vuoi fare tu. Era per questo che ti dicevo di aumentare lo spessore. Tornando all'ala, ho già detto in passato che la struttura migliore è quella con la parte iniziale scatolata, che è quella che resiste meglio alla torsione e flessione. Il metodo per realizzarla è solitamente ottenuto unendo i longheroni sup e inf mediante delle solette poste internamente ai longheroni oppure lateralmente. Solitamente le fibre di queste vengono poste verticali ma resistono solo ad un tipo di sollecitazione, idem se vengono poste con le fibre orizzontali. L'ideale sarebbe raddoppiarle, ciè disporle davanti e dietro i longheroni e con le fibre inclinate a 45°alternativamente. Difficile, anche se non possibile, e si consumerebbe abbastanza materiale. Si può ovviare disponendole da un lato verticali e dall'altro orizzontali.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
per resistere a flessione l'ideale è la trave IPE in cui le due piattabande sono sollecitate longitudinalmente ergo meglio vena longitudinale; l'anima della trave (longherone composto) trasmette essenzialmente taglio ma poco serve per resistere al momento flettente ed inoltre è necessario per far lavorare le piattabande. Quindi mi vanno bene le solettine a vena verticale, ma senza i due longheroni non lo capisco. Forse perchè in genere sopra il listellone a vena verticale poi ci stendono il rowing di carbonio.....
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
Ma noi lavoriamo con il legno che ha le fibre e queste solitamente resistono bene ad una flessione ad esse normale ma che possono anche separarsi se questa è assiale. Se le incolliamo al longherone perpendicolarmente a questo impediamo alle fibre sollecitate a flessione normale di separarsi. E' una questione pure di conoscenza del materiale con cui si lavora. Per questo impiego l'ideale sarebbe la quarter grain, oggi praticamente introvabile. Un longherone a tutta altezza che non sia in quarter grain , e deve essere così altrimenti sfarfalerebbe e si sfalderebbe, con la vena verticale non ce lo vedo proprio e non credo di averlo mai visto. Listellone a vena verticale.......boh ! ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Altrementi continuo a non capire...... ma fa lo stesso. Stasera taglio il depron e la balsa. Saludos! PS: il profilo della parte mobile conviene triangolare a partire dal b.e. fino al borbo di uscita?
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
Bastano gli utimi 3 cm e se hai un listellino triangolare ad hoc tieviti pure il gratta gratta. Hasta la vista, amigo.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione Yak 55 3d epp | pakizip | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 26 settembre 09 21:40 |
tiranteria timoni sdoppiati a due | nuvolari | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 14 novembre 07 10:35 |
Costruzione | Agus63 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 10 aprile 07 19:03 |
corse timoni easy glider | brifa | Aeromodellismo Principianti | 17 | 07 luglio 06 00:00 |
P51 in costruzione | radicea | Aeromodellismo Volo Elettrico | 30 | 17 settembre 04 12:13 |