![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User |
Allora, ecco i test completi de 4 pacchi 3s1p da 2200mah, dichiarate 12C-16C al momento del calo di tensione (dopo circa 15-20 sec) ovviamente i valori misurati non erano fissi, ma quelli delle celle "malate" continuavano a scendere tendendo allo 0... Anche le celle sane scendevano ma dopo essere arrivate al valore che vi ho segnato scendevano molto lentamente 1o pacco cella1: 3,38v cella2: 3,39v cella3: 0,26v 2o pacco cella1: 3,57v cella2: 0,68v cella3: 2,58v 3o pacco cella1:3,36v cella2:2,58v cella3:0,52v 4o pacco cella1:3,54v cella2:3,43v cella3:2,86v c'è da dire che in quest'ultimo pacco il calo di tensione dell'ultima cella è moooooooolto più lento degli altri... diciamo che è arrivato a quel valore dopo circa 1 minuto, mentre le altre ci arrivano dopo 20 secondi.... ho notato inoltre un comportamento "strano" che non so se è normale. Quando le celle malate iniziavano a scendere sotto i 2v, le celle "sane" del pacco aumentavano la tensione... forse è perchè il motore girava di meno e quindi l'assorbimento scendeva... giusto? ora.. CHE FACCIOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! ???????
__________________ Io sono il mod brutto. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2006 Residenza: Gorizia
Messaggi: 139
![]() |
secondo me o le batterie fanno veramente schifo o hai un carica batterie un po sgrauso.Comunque ti conviene smontare i primi 3 pacchi eliminare le celle che sono a 0,qualcosa quelle rimaste le carichi singolarmente per vedere se sono buone e poi riassembli 2 pacchi ok naturalmente gia che le stai assemblando ti conviene fare anche i cavi per il bilanciatore.
|
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User | ciao il problema e' che le batterie che stai usando, ora che hai fatto questa prova, rivelano il problema....cioe' sono al limite della loro scarica per quel motore, quindi sarebbe come dire che una macchina che raggiunge i 200 km orari, tu la usi sempre ai 200 km orari, rischieresti, come ti sta succedendo, di fonderla prima del previsto. le celle lipo, hanno la particolarita' di offrire una grande scarica mentre la qualita' delle ni mh e delle ni ch e' quella di avere una grande carica.....sto cercando di essere moooolto semplice nella spiegazione.... le lipo dichiarano la scarica che riescono ad erogare....ma e' sempre meglio avere un certo margine sulla quantita' di scarica perche' le celle si stressano e si rovinano molto in fretta... in breve:....se il motore assorbe....esempio 10 ha... conviene usare lipo che scarichino almenno 12....15...ha cosi' non dovranno dare tutto il loro potenziale ad ogni volo...quindi si stresseranno di meno edureranno di piu'. se tu dovessi riacquistare le stesse batterie, molto probabilmente ti faranno la stessa fine di quelle che gia hai..... e' una cosa che ho imparato a mie spese....controllare bene i C di scarica dichiarati e calcolare sempre di non prendere pacchi batteria che con i C scarica siano presi per la gola dal motore, perche' ricorda che.....e questo si tende a dimenticarlo spesso....anche la ricevente ed i servi sono alimentati dal pacco batterie ed anche loro contribuiscono ad aumentare il consumo da hampere..... sfrutta le tue batterie fin che puoi.....quando le cambierai....controlla bene i loro C di scarica....per non incappare di nuovo in questo errore! ciao ciao ciao by
__________________ ASIATIC |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User |
1) il caricabatterie non è sgrauso... è un multiplex LN5014 2) le lipo erano dichiarate 12C quindi 26A, il motore ne consuma quasi 10 in meno.... non sono quindi tirate per il collo... 3) i pacchi sono già tutti dotati di connettore per bilanciamento che io ho SEMPRE usato. il fatto è che ci ho volato con un easyglider modificato con un brushless per diversi mesi senza problemi. ultimamamente avevo notato che tirava un pò di meno ma non ci avevo pensato troppoo anche perchè pinza amperometrica alla mano quel motore consumava 13A. Ora ho appena ricontrollato e il motore consuma 26A... ![]() ora sventro e riassemlo e vediamo cosa riesco a recuperare
__________________ Io sono il mod brutto. |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User |
addirittura ste batterie erano saldate su pcb... cosa non comune a qualsiasi batteria cinese.... matteo... nnaggia a te e le ventolozze!!!! ![]() ![]()
__________________ Io sono il mod brutto. |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User |
le celle saldate sul circuitino stampato sono state complicatissime da togliere... le linguette andavano proprio dentro alla basetta, attraversandola.... inoltre le celle erano attaccate con loro con della colla! ![]() ![]() ora sto caricando quello da 3 con il bilanciatore, poi lo provo. dopo provo quello da 2 anche se non ho nulla con 2 celle che mi succhi una decina di A e quindi penso che me le terrò con lo schiumino... per ora usavo delle 1300... lo speed 400 mi consuma 8A circa quindi le provo li e vediamo come vanno... così almeno ci volo il doppio! ![]() in settimana ordino delle himodel... ho sentito che vanno bene... poi se non vanno vado fino da matteo a ciampino (che le consiglia a tutti) e lo inseguo per la strana con le batterie in mano da dargliele in testa..
__________________ Io sono il mod brutto. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Kestrel......finalmente l'ho finito!!!!!!!!!! | mac70 | Aeromodellismo Alianti | 13 | 16 gennaio 10 23:46 |
Ecco finalmente finito il mio DF36 XXL :wink: | DADEHVK | Elimodellismo Principianti | 1 | 02 luglio 07 16:28 |
E finalmente lo Swift è finito... | DoC | Aeromodellismo Alianti | 116 | 10 maggio 07 02:19 |
Aereo finito! finalmente | kitaro | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 44 | 12 aprile 07 01:22 |
Cessna 182 finito cerco consigli su come configurarlo | maxg75 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 05 settembre 06 11:04 |