![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2014
Messaggi: 8
| prima progettazione...chiedo lumi e consigli
Dopo aver passato settimane a leggere e spulciare il forum eccomi qua....diciamo che non sono alla prima costruzione di un' aereo già ho fatto un f4u in polistirene ma per ragioni di pollici sta bello al caldo in attesa di pollici ehmm tempi migliori ![]() ![]() in dotazione per il momento mi ritrovo una decina di servi da 9g, un motore (che doveva servire al corsair (brushless gc3536 kv750) (esc da 35A) batterie lipo 2200 mha 3s Domandona numero uno: che elica sapendo il tipo di motore ed il peso (visibile nel progetto)? Domandona numero due: è sovradimensionato come motore? Domandona numero tre: sono da inserire dei rinforzi nelle ali? Domandona numero quattro: ma non mi potevo fare i ca... miei? ![]() ![]() a questa rispondo da solo: ovvio che no...se non mi complico la vita non sto tranquillo! ![]() ![]() comunque grazie in anticipo per i consigli |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2008 Residenza: ragusa
Messaggi: 963
|
ciao, guardando il disegno mi viene da chiederti come mai il cg è così arretrato? un consiglio che ti posso dare è: via tutti quei numeri!!!!! va bene la progettazione ma a meno che tu non sia un ingegnere aeronautico tutti quei numeri servono solo a fare il fico ![]() io per quei pochi modelli che ho fatto volare mi sono sempre posto 5 fattori: superficie alare- carico alare - allungamento - peso stimato - apertura alare. da quì poi faccio i calcoli per determinare le misure che mi servono. In genere per la fusoliera seguo la regola generale che avendo la corda la moltiplico per 1-1,5 max per il davanti e 2-2,5 per il resto vien da se! spero di esserti stato utile. ciao e buona costruzione!!!!
__________________ Mi avevano detto che non avrei mai volato.....ma sono un asino testardo!!!!!! www.atmodel.flazio.com Ultima modifica di dexy83 : 20 gennaio 14 alle ore 11:51 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2014
Messaggi: 8
|
grazie per i primi consigli (corro subito a vedere se quelle proporzioni sono rispettate ![]() ![]() ![]() ![]() Ma soprattutto con una motorizzazione del genere dei rinforzi nelle ali (che possano essere tondini in carbonio, baionette in balsa o qualche altro legno resistente, vetroresina e tela in fibra leggera sulle giunzioni etc etc etc) ci andrebbero? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2008 Residenza: ragusa
Messaggi: 963
|
Se non ricordo male per un trainer ci vogliono 200-250 watt per kilo quindi se hai wattmetro puoi misurare gli assorbimenti con eliche diverse e cosi puoi vedere quale si adatta meglio al modello/motore
__________________ Mi avevano detto che non avrei mai volato.....ma sono un asino testardo!!!!!! www.atmodel.flazio.com |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
domanda molto stupida: Ma poi come lo tagli il polistirene per fare tutti i pezzi che compongono la fusoliera e le ali?
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2014
Messaggi: 8
|
modifiche in corso...via il diedro dentro gli alettoni e flap (che ci volete fa anche se sono inutili meglio fare pratica con i diversi comandi ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ovviamente si scherza. ![]() comunque 63 gr/dm2 è un carico relativamente basso. Più di un aliante e meno di un acrobatico. per quanto riguarda il calcolo dei set-up elettrici (motore-regolatore-elica-batteria) prova con il programmino che ho sviluppato qualche tempo fa. Bastano pochi dati (quelli delle celle in giallo) e ottieni tutti gli altri. Visto che ti piace calcolare, in alto c'è pure la formula che regola gli assorbimenti di un'elica. Ricorda che diametro e passo elica sono in piedi e il numero di giri (rpm) va diviso per 1000 o, se preferisci, espresso in migliaia. Questo vale solo se vuoi fare tu il calcolo con la formula!!!! nel programma rispetta le unità di misura indicate a lato di ogni cella.
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 Ultima modifica di canelupo : 15 marzo 16 alle ore 14:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2014
Messaggi: 8
|
grazie vedo subito ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq grazie per l'info quindi è un valore accettabile per un trainer. uhmmm in piedi?? quindi deduco che sia per scale 1:1 ps maledetti anglosassoni....ho a che fare con le loro unità di misura tutti i giorni e giuro che un giorno istituirò la misura il caxx internazionale!!!!!! ![]() ![]() aneddoto giusto per: per colpa di queste incomprensioni tra metrico e sistema anglosassone si dice che sia caduto un satellite.....vero o no non lo so ma certo è che misurare in piedi galloni spanne e poi convertire non è una bella cosa soprattutto quando si ha a che fare con i centesimali per non parlare dei millesimali... ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Per questo hanno inventato l'excel e i vari converter...... ![]() ![]() ![]() Io per lavoro ho incontrato ultimamante le misure imperial americane ed effettivamente sono un gran casino. Noi siamo più fortunati nel nostro hobby: quando trovi un disegno in pollici lo scali con il cad moltiplicandolo semplicemente per 25.4 e hai finito. Per le eliche invece è già consuetudine ragionare in pollici. non troverai nessuno dirti monta una 300x150 mm, tutti invece ti diranno 12x6 Comunque quotidianamente abbiamo a che fare con i pollici. Un esempio: le tubazioni dell'acqua o quelle del gas, i cerchi delle automobili o delle biciclette le misure degli schermi TV, etc....
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
chiedo lumi...... | dexy83 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 18 gennaio 12 18:41 |
Motori .25...chiedo lumi | Swoose | Categoria Rc-Combat | 3 | 05 gennaio 09 22:13 |