![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 63
| consigli utilizzo modelspan
ciao a tutti, mi servirebbe ro alcuni consigli su come utilizzare la carta MODELSPAN : se volessi utilizzarla per rivestire un'ala in depron come devo procedere? devo incollarla su tutta la superficie ala o no? poi posso verniciare? per quanto riguarda le fuso in balsa/depron come faccio a rivestire su superfici irregolari o in corrispondenza di giunzioni o curve, bisogna fare delle striscie anche se si sovrappongono oppure "incartare" ciò che si vuole rivestire? sarei grato se qualcuno mi spiegasse la procedura corretta, ho sempre fatto modelli in depron ma mai rivestiti, ora vorrei fare qualcosa di più modellistico... ciao e grazie!
__________________ Quando tutto sarà connesso con tutto, le macchine prenderanno il comando... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
| Citazione:
La Modelspan si applica e si tende col tendicarta (collante cellulosico diluito) che è totalmente incompatibile col Depron dato che lo scioglie come neve al sole. Usare cose tipo vinilica diluita non te lo consiglio sia per il peso sia perché fai una schifezza. Qui trovi le indicazioni esenziali: http://www.baronerosso.it/forum/aero...-colorata.html | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dubbi modelspan! | zionico90 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 12 marzo 11 13:18 |
Modelspan a Torino | zionico90 | Aeromodellismo | 4 | 02 marzo 11 20:14 |
aiuto modelspan | filofly | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 27 marzo 07 20:43 |
Carta Modelspan | SPEEDCORE*GA* | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 27 luglio 06 14:31 |
rivestimento modelspan | Ivan2280 | Aeromodellismo | 2 | 10 ottobre 05 09:28 |