Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 marzo 14, 12:22   #311 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ruggero1968
 
Data registr.: 25-09-2012
Residenza: Chiasso, Switzerland e Volo da frontaliere
Messaggi: 561
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
Non mi piacciono i modelli lucidi... Sa di giocattolone.
È meraviglioso! Seguire i tuoi lavori è un piacere per gli occhi ... anche se mi fa "incazzare" il fatto che, per come gli esegui, sembra la cosa più semplice del mondo (ed è qui che si vede la bravura)

L'unico appunto, se me lo permetti, è la finitura.
Se è vero che il lucido potrebbe sembrare un "giocattolone", ma quel traslucido lo fa sembrare in polistirolo (sarà forse anche la foto sgranata)
__________________
Ciao
Ruggero"
Ruggero1968 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 12:25   #312 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zazan8
 
Data registr.: 05-01-2009
Residenza: vicenza
Messaggi: 1.484
Citazione:
Originalmente inviato da jacket Visualizza messaggio
Ciao, scusami una curiosità, magari è una domanda già fatta, ma come fai a giuntare (incollare) i due semigusci? Mi spiego meglio, quando tu fai i due stampi, resini primi uno e poi l'altro, poi li unisci.... come?
Riquoto questa domanda perchè anche io ho il dubbio su questo passaggio.
zazan8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 13:17   #313 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
Una domanda, hai detto che per finitura gli dai acrilico trasparente..fin ora io ho usato vernice poliuretanica perché la miscela non la intaccava.. Va bene anche lacrilico dici?
__________________
Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc
In costruzione: Cap21 Toni Clark
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 14:17   #314 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Ruggero1968 Visualizza messaggio
È meraviglioso! Seguire i tuoi lavori è un piacere per gli occhi ... anche se mi fa "incazzare" il fatto che, per come gli esegui, sembra la cosa più semplice del mondo (ed è qui che si vede la bravura)

L'unico appunto, se me lo permetti, è la finitura.
Se è vero che il lucido potrebbe sembrare un "giocattolone", ma quel traslucido lo fa sembrare in polistirolo (sarà forse anche la foto sgranata)
Le foto, sono fatte subito dopo l'applicazione degli smalti e quindi non è n'è opaco e ne lucido.
Darò il trasparente solo dopo aver applicato gli adesivi.
Preferisco il satinato anche perché ne va un velo e non aumenta nulla di peso.
Comunque ora mi son venuti i dubbi.... Quasi quasi lo fo lucido.... Tanto i trasparenti li ho entrambi...

PS @ Mattia: poliuretanico o acrilico, non fa praticamente differenza e resistono benissimo entrambi ad ogni mix. X acrilico, naturalmente intendo bicomponente e non quello in bomboletta.

PPS: Giunzione stampate: nei miei post, ho descritto già più volte il sistema "bagnato in bagnato".... In pratica, quando rifili il tessuto dal semiguscio, un lato va rifilato a filo del guscio e l'altro lasciato abbondante di un cm circa. Una volta uniti i gusci, si va dentro con stecca e rullino e si fa ben aderire il lembo abbondante sull'altro guscio tagliato a filo.
Naturalmente tutto il lavoro va eseguito di seguito, senza far seccare la resina ( per questo viene chiamato bagnato,in bagnato) ed è il sistema che garantisce la miglior "saldatura" del manufatto.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 14:53   #315 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
Le foto, sono fatte subito dopo l'applicazione degli smalti e quindi non è n'è opaco e ne lucido.
Darò il trasparente solo dopo aver applicato gli adesivi.
Preferisco il satinato anche perché ne va un velo e non aumenta nulla di peso.
Comunque ora mi son venuti i dubbi.... Quasi quasi lo fo lucido.... Tanto i trasparenti li ho entrambi...

PS @ Mattia: poliuretanico o acrilico, non fa praticamente differenza e resistono benissimo entrambi ad ogni mix. X acrilico, naturalmente intendo bicomponente e non quello in bomboletta.

PPS: Giunzione stampate: nei miei post, ho descritto già più volte il sistema "bagnato in bagnato".... In pratica, quando rifili il tessuto dal semiguscio, un lato va rifilato a filo del guscio e l'altro lasciato abbondante di un cm circa. Una volta uniti i gusci, si va dentro con stecca e rullino e si fa ben aderire il lembo abbondante sull'altro guscio tagliato a filo.
Naturalmente tutto il lavoro va eseguito di seguito, senza far seccare la resina ( per questo viene chiamato bagnato,in bagnato) ed è il sistema che garantisce la miglior "saldatura" del manufatto.
perfetto, grazie mille del consiglio ;)
__________________
Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc
In costruzione: Cap21 Toni Clark
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 15:38   #316 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Ottimo lavoro....gran bel Modello!!
Peso???

Peso della cellula, finita, come in foto, con carrelli e ruote, ruotino, ogiva= 5300
Ho pesato il Mintor 60 con Carbocanister, collettori e centralina e mi da 1750
Mancano in pratica: 6 servi = 300
Centralina servi
Batterie: 3 lipette 2s
serbatoio
Catzi vari

Penso di stare sugli 8 kg che per un'ala da oltre 90 dmq (92 o 93, non ricordo...), mi da un carico alare inferiore a 90 x dmq.

Premesso che sono stato sul "robustino", con baionettone pieno da 22 sull'ala e 16 sui piani, ali rinforzate e incernieramenti carenati che sono pur belli ma il peso va sù certamente più che una semplice cerniera in Peel Ply.

Già mi è venuta la fregola di rifarne un'altro con un bel DLE 120....
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 18:29   #317 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di contaxrts
 
Data registr.: 24-12-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.386
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
Finito di verniciare!
Pronto per gli adesivi (che ancora devo fare.. grrrrrr)

Sayonara!
Peppesan.
hai bisogno di qualcosa?...
__________________
io ci metto la faccia...
contaxrts non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 21:05   #318 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da contaxrts Visualizza messaggio
hai bisogno di qualcosa?...
Oilà Piero,
Sto giro mi son messo giù di buzzo buono per fare almeno il logo "Sbach 300".
Dopo ore di bestemmie, ho usato dei caratteri che somigliavano, li ho convertiti in curve ed uno per uno li ho adattati, andando a "ricalco" sul logo sgranatissimo che ho recuperato dai disegni.
Ci ho "giocato" un giorno intero ma alla fine è venuto un bel lavoretto ed ho pure imparato qualcosa di grafica CoRe.

Il problema sono le parti bianche che devono andare sopra il nero.

Il Nemesis, era a sfondo bianco e quindi il problema non si poneva.

Ho risolto facendo stampare le parti colorate sul solito foglio trasparente ed a parte, ho fatto plottare a ritaglio le scritte bianche.

Lunedì o martedì mi dovrebbero consegnare gli adesivi... non vedo l'ora di cominciare ad appiccicare decals...
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 14, 00:01   #319 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di contaxrts
 
Data registr.: 24-12-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.386
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
Oilà Piero,
Sto giro mi son messo giù di buzzo buono per fare almeno il logo "Sbach 300".
Dopo ore di bestemmie, ho usato dei caratteri che somigliavano, li ho convertiti in curve ed uno per uno li ho adattati, andando a "ricalco" sul logo sgranatissimo che ho recuperato dai disegni.
Ci ho "giocato" un giorno intero ma alla fine è venuto un bel lavoretto ed ho pure imparato qualcosa di grafica CoRe.

Il problema sono le parti bianche che devono andare sopra il nero.

Il Nemesis, era a sfondo bianco e quindi il problema non si poneva.

Ho risolto facendo stampare le parti colorate sul solito foglio trasparente ed a parte, ho fatto plottare a ritaglio le scritte bianche.

Lunedì o martedì mi dovrebbero consegnare gli adesivi... non vedo l'ora di cominciare ad appiccicare decals...
ok... perchè qualcosa avevo raccolto...

Icone allegate
Sbach 300  3.4-irfanview.jpg  
__________________
io ci metto la faccia...
contaxrts non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 14, 01:05   #320 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Ho già in testa un secondo Sbach ipervitaminizzato, con DLE 120 e livrea Fornabaio...



Comincia a preparare la scrittona BREITLING !

Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
SBACH 300 o 342 Christian Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 24 febbraio 13 23:19
Sbach 300 o 342? Cerco consigli... MufloneBastardo Aeromodellismo Volo 3D 8 07 gennaio 13 13:27
sbach 300 peakmodel 50 cc katana3w Aeromodellismo Volo 3D 27 16 agosto 12 01:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002