![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Controllato sui trittici che mi hai passato e risulta tutto dritto, dal musone alla parte bassa del direzionale. La coda e' poi alzata di poco, rispetto all'asse di volo. Nella foto di cui parli, l'aereo e' inclinato e la sagomatura del ventre trae in inganno. Comunque, ho trovato altre foto dello Sbach di profilo e domani mi devo togliere ogni dubbio residuo... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 735
|
Dalle foto sul sito del produttore sembra sia effettivamente tutto dritto. Cmq controlla meglio se non l'hai già fatto XA Aircraft - XtremeAir - Aerobatic Aircraft Manufacturer - Made in Germany | XA41 | XA42
__________________ Bart |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
![]() P.S. questo aereo ha già cambiato nome 3 volte. All'inizio era Xtreme, poi è diventato Sbach ed ora XA. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 735
| E' sempre stato prodotto dalla XtremeAir solo che è diventato noto al pubblico come Sbach perchè il pilota che lo presentava e se non ricordo male aveva partecipato agli sviluppi del progetto era (è?) Philipp Steinbach. Ora evidentemente la collaborazione è finita per cui hanno deciso di rinominare l'aereo con le iniziali della ditta X(treme)A(ir)
__________________ Bart |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
UserPlus | ![]() ![]() Tolto il padellone dalla pressa. Azzzz... a me pare enorme!! Messo vicino alla coda del Nemesis, è almeno 4 volte più grosso... ![]() ![]() Inspessito il bordo d'uscita col magico e immancabile stucco poliestere caricato microsfere. ![]() Intanto, ho incollato qualche prisma per formare il dorso e il musone. ![]() Questa dima, mi servirà da riferimento per la modellazione del musone ![]() Sta venendo un bel porcellone.... wow!! ![]() Arigatò, Peppesun. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
di timone sicuramente n'ha!! ![]() a parte questo, è bellissimo come fai vedere, e spieghi cosa fai così nel dettaglio.. ho letto nei post precedenti che hai scelto il profilo alare.. se ti chiedo in base a cosa si sceglie, quali sono gli strumenti per farlo eccecc me lo spiegheresti? ps. io studio ing Aerospaziale a Pisa, proprio quest'anno frequenterò il corso di fluidodinamica.. ma nessun mio amico mi ha mai detto che si impara a scegliere il profilo per un ala.. purtroppo qui rimangono tutte informazioni teoriche.. niente pratica ![]() Ultima modifica di mattiamagno : 05 settembre 13 alle ore 23:58 | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2005 Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
|
Iscritto alla discussione e complimenti come sempre! Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
__________________ Powered by Debian 8.2"Jessie" "Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
SBACH 300 o 342 | Christian | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 10 | 24 febbraio 13 23:19 |
Sbach 300 o 342? Cerco consigli... | MufloneBastardo | Aeromodellismo Volo 3D | 8 | 07 gennaio 13 13:27 |
sbach 300 peakmodel 50 cc | katana3w | Aeromodellismo Volo 3D | 27 | 16 agosto 12 01:26 |